Vibonati, il gruppo Entra nel futuro chiede consiglio comunale su erosione costiera per richiesta risarcimento

0
190

L’erosione delle coste lungo il litorale del Golfo di Policastro continua ad essere tema che preoccupa e non poco anche per la notevole riduzione degli spazi riservati all’arenile e per i problemi che scaturiscono inevitabilmente in occasione del maltempo e del mare agitato. Un argomento che il gruppo consiliare Entra nel Futuro del comune di Vibonati, capeggiato da Giovanni Scognamiglio, chiede ora di affrontare con determinazione, alla luce anche di precedenti accordi e progetti finalizzati proprio a ridurre il fenomeno dell’erosione costiera.

Dal gruppo guidato da Scognamiglio, nelle scorse ore, è stata inviata all’ente comunale una richiesta di indizione di consiglio comunale per la trattazione di una proposta di delibera legata proprio al tema del fenomeno erosivo, a seguito anche dei recenti danni provocati dal forte maltempo che ha raggiunto l’arteria stradale abbattendo anche i muretti di protezione. Un fenomeno che, come sottolineato nella proposta di delibera, rischia anche di rendere vani ed inutili tutti gli sforzi finalizzati allo sviluppo dell’economia turistica di Villammare e Vibonatii. I consiglieri comunale del gruppo Entra nel Futuro, inoltre, ricordano anche dell’accordo di programma che aveva coinvolto numerosi comuni del Bussento, ossia: San Giovanni a Piro, Ispani, Vibonati, Sapri, ad eccezione del solo comune di Santa Marina, e che puntava alla realizzazione di interventi di notevole importanza finalizzati proprio a porre rimedio al fenomeno erosivo.

Da ciò non manca poi il riferimento ai fondi che, secondo quanto dichiarato dall’amministrazione comunale, ammonterebbero a oltre 3 milioni e 500 mila euro e che sono finalizzati alla realizzazione di opere contro il fenomeno erosivo nella parte nord di Vibonati ossia dal confine con il comune di Ispani fino al torrente Cacafava. Interventi che, a parere del gruppo guidato da Giovanni Scognamiglio, non sarebbero sicuramente risolutivi della problematica. Una serie di considerazioni e valutazioni, tra cui anche le opere realizzate a Policastro Bussentino e che avrebbero danneggiato Vibonati, su cui il gruppo Entra nel Futuro, chiede di aprire una discussione e di adottare una delibera finalizzata all’individuazione di un tecnico che si occupi della questione specifica e che, in base agli esiti delle relazioni dallo stesso presentate, il sindaco e la giunta comunale si impegnino a chiedere il risarcimento dei danni provocati al territorio di Vibonati, ai comuni di Santa Marina e Ispani a causa delle opere compiute sui rispettivi litorali, oltre che alla Regione Campania che ha finanziato le opere in questione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here