Un nuovo progetto sta partendo presso l’Ospedale Luigi Curto di Polla rivolto ai futuri genitori. L’iniziativa, partita dall’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia diretta dal Dott. Francesco De Laurentiis, punta a supportare con una serie di informazioni e, dunque, con una puntuale informazione, le coppie che, a breve, diventeranno genitori e che, pertanto, potranno ricevere adeguato sostegno per far si che, il lieto evento, si trasformi in una festa grazie proprio alla preparazione necessaria già acquisita. Dalle ore 10,00 di domani, domenica 5 maggio e fino alle ore 12,00, presso la sala conferenze dell’ospedale diretto dal Dott. Luigi Mandia, si terrà l’incontro informativo e di presentazione del progetto “Supermamma” con le ostetriche del Punto Nascita di Polla che forniranno utili e pratici consigli alle future mamme e ai futuri papà per vivere al meglio l’esperienza di diventare genitori.
“Domani dalle 10 alle 12 nella sala conferenze del Presidio Ospedaliero – spiega il Dott. De Laurentiis – faremo il primo incontro informativo e divulgativo a cui parteciperanno circa una 30ina di coppie in procinto di diventare genitori. Presenteremo dunque il progetto che volge a sensibilizzare la natalità, il parto spontaneo e far conoscere meglio l’equipe dell’UOC di ostetricia e Ginecologia di Polla che si prenderà cura di loro in questo evento piacevole ma che comunque può slatentizzare delle insidie; il conoscerle prima e meglio faciliterà tutto il processo. Non peccando di presunzione – sottolinea il Dott. De Laurentiis – abbiamo anche il diritto di far conoscere meglio i nostri numeri e le nostre capacità che Vi assicuro non sono da poco. Un corretto counseling informativo facilita molto il transfer emotivo e professionale tra partoriente ed operatori”.
Aiutare dunque le coppie a prepararsi al meglio al momento della nascita del proprio bimbo o della propria bimba, può anche alleggerire la tensione che, nei momenti del parto i genitori possono soffrire, lasciando dunque più spazio alla gioia che, la nascita di un figlio, riserva. Una iniziativa, dunque, che punta soprattutto a rendere ancor più bello, significativo e privo di timori, le ore che avvicinano alla genitorialità.
3