La Pino Pinto Band gruppo preferito per gli italiani che risiedono in Svizzera chiedendo la loro presenza per allietare gli eventi organizzati dalle comunità italiane per mantenere sempre vivo il legame con la terra d’origine. Un percorso che, con la presenza di Pino Pinto e della sua band si rafforza vista la capacità di portare la tradizione musicale del meridione insieme all’allegria e alla spensieratezza che sanno regalare. Anche il comitato del Club calabrese Montesorano, infatti, nelle scorse settimane, ha chiesto la presenza del gruppo proveniente da Sanza per allietare un evento di riconciliazione con la terra natia.
Sabato 20 aprile, il gruppo valdianese era a Zurigo per la “Festa pi tutti” organizzata dal Club calabrese a Zurigo dove la musica di Pino Pinto e della sua band ha allietato una serata dal gusto calabrese organizzata dal club di Vibo Valentia. Una partecipazione arrivata dopo l’evento svoltosi nell’ottobre scorso sempre a Zurigo dove il gruppo è stato ospite del club dei campani per la festa annuale e dove torneranno anche il prossimo ottobre sempre in occasione della castagnata. La forte richiesta da parte del club calabrese per avere Pino Pinto e il suo gruppo alla loro festa, insieme alla riconferma per la partecipazione ad ottobre, oltre a dimostrare il grande attaccamento per le origini degli emigrati italiani all’estero, dimostra anche la grande capacità del gruppo di Sanza di regalare serate dal tipico sapore italiano, oltre alla loro capacità di portare grande allegria e divertimento in ogni occasione di festa e in ogni evento di socialità.
Partiti il 18 aprile, con tappa anche a Monza accolti dai valdianesi che risiedono al nord, il gruppo si è esibito, venerdì 19 aprile, presso la pizzeria “Da Enzo” i cui titolari sono originari di Palinuro. Sabato 20, poi, la grande festa del Club Calabrese Monserotano di Vibo Valentia che ha fortemente voluto la presenza della band proveniente dal Vallo di Diano come animatori della festa. “Terminato il nostro tuor in Svizzera -commenta Pino Pinto – carico di soddisfazione ripenso ai momenti trascorsi e non posso non esprimere ancora una volta un grazie immenso innanzitutto a chi ha fortemente voluto la nostra presenza a Zurigo, e dunque, a tutto il comitato del Club calabrese Montesorano, tutti coloro che ci hanno onorato con la loro presenza e hanno reso la serata indimenticabile per noi. Un grazie particolare lo rivolgo a chi ci ha ospitato, chi ci apre le porte, imbastisce tavole e ci fa sentire a casa nostra, Giuseppe e Diletta, Diana e Raffy, Adele e Giovanni e tutta la famiglia Bortone, Antonietta e Marino, Loredana e il suo compagno, Tanina e Daniele. Un ringraziamento lo devo ai miei compagni di viaggio, mia seconda famiglia, a Demetrio, Antonio, Vito, Cinzia ed Anna, per la professionalità, l’empatia, lo spirito di squadra, elementi che, quando siamo sul palco, mi fanno sentire la forza che siamo insieme, portando in alto il nome della PinoPintoBand”.