{vimeo}384986409{/vimeo}
Un’antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione: l’accensione del falò di Sant’Antuono. Una festa tipica particolarmente sentita in Campania. Anche a Monte San Giacomo, come in altri posti del Vallo di Diano e Cilento, è l’occasione per ogni rione del paese di accendere in prossimità delle abitazioni un fuoco e gustare prodotti fatti in casi accompagnati da un buon bicchiere di vino. Il Forum Giovani sangiacomese, insediatosi lo scorso 2 gennaio, ha pensato di aprire il suo triennio di attività proprio con il tradizionale fuoco di Sant’Antonio Abate, noto come Sant’Antuono per distinguerlo dal Santo da Padova.
“Accendiamo sta’ serata” è l’invito rivolto ai cittadini perché partecipino numerosi al loro primo evento. Venerdì, 17 gennaio, nella Villa comunale Enrico Quaranta, intorno al tradizionale falò, si potrà trascorrere un momento di allegria e spensieratezza. ÂÂÂÂ
“Siamo felici – dichiara Simone Totaro – di aver organizzato un evento come quello di venerdì che richiama le tradizioni della nostra zona, cercheremo di coinvolgere la gente non solo a riunirsi insieme vicino al falò per mangiare un panino e bere un bicchiere di vino, ma speriamo che tutti, dai più piccoli ai più grandi, colgano questa occasione per dimostrare che possono esistere eventi o feste senza l’utilizzo di plastica, che nella nostra serata sarà assente. Invitiamo tutti a farsi un giro in villa comunale perché siamo convinti di passare una bella serata in compagnia”.
Parte così il Forum guidato da Simone Totaro: con un’iniziativa che conserva le tradizioni e a cui i ragazzi hanno pensato di dare un taglio ambientalista.
A credere in loro è la vicesindaca Angela D’Alto. “Parliamo sempre, tutti, di giovani – dice – Della necessità di supportarne l’impegno, di dare loro spazio, di renderli protagonisti. Con questa nuova stagione del Forum, potranno esserlo realmente, per le numerose iniziative previste nel programma triennale. Quindi diamo tutti un segno tangibile del nostro interesse. Sosteniamo i ragazzi, partecipando alla loro prima iniziativa. Incoraggiarli con la sola presenza a questo loro piccolo ma significativo evento, vuol dire dimostrare di credere in ciò che potranno fare. Aiutiamoli a partire bene, e facciamogli sentire la nostra vicinanza. Basta poco!”.
Rosa ROMANO