{vimeo}253418375{/vimeo}
Nuovo piano traffico a Sant’Arsenio. Nel corso del consiglio comunale di venerdì scorso, l’amministrazione comunale per tramite dell’assessore alla viabilità Andrea Vricella, ha presentato la proposta del nuovo piano traffico. Ora lo stesso passerà al vaglio della commissione competente che ascolterà la relazione dettagliata dello stesso assessore Vricella, prima di rendere operativo il piano che introduce diverse novità, soprattutto legate al parcheggio. Diverse novità saranno introdotte dal nuovo piano traffico, alcune delle quali, potrebbero comportare anche malumori. È stato infatti deciso anche lo spostamento del mercato settimanale che, secondo quanto emerso, dovrebbe essere spostato vicino in Via Florenzano, adiacenti quindi all’Istituto Tecnico Commerciale. Su questo punto in particolare, la minoranza consiliare durante l’assise ha manifestato le sue perplessità chiedendo all’Assessore Vircella se gli ambulanti erano stati coinvolti nella decisione. Vricella aveva quindi chiarito che, la comunicazione e confronto, trattandosi di piano preliminare, sarebbe avvenuta in un momento successivo chiarendo, nel contempo, che, eventuali dissensi, non sarebbero comunque stati presi seriamente in considerazione in quanto, la decisione, era anche stata assunta avendo notato comportamenti poco attenti da parte degli stessi ambulanti che, in alcuni casi, avevano anche arrecato danni alla piazza e all’are di verde pubblico. La nuova area che sarà adibita a mercato settimanale, va precisato, è comunque poco distante dall’attuale. Altre modifiche che potrebbero essere introdotte con l’adozione del nuovo piano traffico riguardano i parcheggi con la delimitazione delle aree apposite e l’eliminazione di 3 posti auto davanti all’ingresso dell’edificio in osservanza a quanto disposto dal Piano di evacuazione. Anche per gli autobus sono previsti cambiamenti con l’individuazione di una nuova area parcheggio che non sia d’intralcio e garantisca sicurezza anche agli allievi degl’istituti santarsenesi. Saranno poi stabiliti nuovi limiti di velocità con l’apposizione di limitatori ottici e rumorosi in particolare in prossimità di incroci pericolosi, nuovi sensi unici e doppi sensi e l’apposizione di idonea segnaletica sia verticale che orizzontale. Il piano come detto sarà attenzionato e valutato dalla competente commissione per eventuali modifiche e correzioni
Anna Maria Cava