Sala Consilina, controlli serrati dei carabinieri contro i reati predatori

0
279

Vallo di Diano e Alburni presidiato dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina con controlli serrati al fine di individuare eventuali malviventi e di reprimere i fenomeni di reati di micro e macro criminalità che, negli ultimi tempi, stanno alimentando la paura delle comunità locali. Su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri, guidati dal Colonnello Filippo Melchiorre, sono infatti stati intensificati i controlli su tutto il territorio e nelle aree più sensibili per prevenire i reati e, nel corso delle verifiche, i militari dell’arma hanno anche proceduto ai controlli per l’accertamento del rispetto delle norme relative al codice della strada.

Dopo il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto lo scorso aprile a Sala Consilina e a seguito anche dei diversi casi di furto che hanno portato ad una percezione di scarsa sicurezza tra i cittadini, il comando provinciale dei Carabinieri ha disposto l’intensificazione dei controlli su tutto il  territorio e dunque anche nella ree di competenza della Compagnia di Sala Consilina che, nei giorni scorsi, attivando un vasto dispiegamento di forze di polizia, ha avviato l’attività di prevenzione e repressione dei reati in genere con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio in relazione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali. Le pattuglie dei militari dell’arma ha interessato in particolare 22 comuni afferenti alla compagnia guidata dal Capitano Roberto Bertini, e tra questi in particolare  Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Montesano sulla Marcellana, Padula, Bellosguardo, Petina, Polla, Sala Consilina, Teggiano, Sassano e Sant’Angelo a Fasanella, sedi di Comando Stazione Carabinieri, attraverso l’impiego di personale delle locali stazioni coadiuvati dai militare dell’Aliquota Radiomobile, della Compagnia di Intervento Operativo e di quella Operativa del NORM.

L’attività di controllo ha visto impegnati un dispositivo di 150 uomini e 50 mezzi che, in totale, hanno verificato in totale ben 404 veicoli, identificando nel contempo 482 persone. Le verifiche hanno inoltre portata alla notificazione di 21 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e, inoltre, sono state ritirate quattro patenti di guida ed effettuato sequestri amministrativi su 4 veicoli. L’operazione dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina ha inoltre interessato anche attività di ispezione per il contrasto del fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanza stupefacente oltre che per l’abuso di alcolici, in particolare tra i giovanissimi. Il piano straordinario di prevenzione proseguirà anche nelle prossime settimane interessando, in particolare, le aree territoriali del Vallo di Diano a maggiore incidenza di reati predatori.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here