Cera Mire, a Sicignano degli Alburni si insegna l’antica e nobile arte della ceramica

0
1266

Imparare l’arte della ceramica è istruttivo e molto divertente, lo sa chi frequenta il laboratorio Cera Mire a Sicignano degli Alburni. È per loro, grandi e piccoli appassionati ceramisti, che Mirella, la proprietaria, sta provando ad ampliare gli spazi e renderli più accoglienti. Non si aspettava tanto interesse quando ha iniziato ad aprire le porte a bambini e adulti per farli entrare nel suo mondo di argilla, colori e pennelli.

Il suo non è un progetto improvvisato, arriva dopo tanti anni di esperienza sul campo come apprendista del noto ceramista di Vietri sul Mare, Biagio Cassetta, poi come operatore nel laboratorio ‘Ceramiche Soso’ di Positano. Ad un certo punto ha sentito il bisogno di tornare alle sue origini, a Sicignano degli Alburni, per realizzare il sogno di avere un laboratorio tutto suo. Ci riesce. Purtroppo però la strada si fa in salita quando una bufera distrugge tutto vanificando i sacrifici di una vita. Ma il sogno di Mirella è troppo grande per cedere il passo agli imprevisti. Si rimbocca le maniche e riparte. Riparte con un piccolo laboratorio, aperto a chiunque abbia voglia cimentarsi  nella creatività manuale e che ora chiede di essere ingrandito.

Perchè negli anni in tanti, adulti e soprattutto bambini, si sono avvicinati all’arte della ceramica appassionandosi e coinvolgendo altri coetanei in un crescendo di partecipazione che ora rende necessario uno spazio nuovo, più ampio e più accogliente. I laboratori di ceramica di Mirella sono istruttivi e divertenti, sono per tutti dai 5 anni in su. Si sperimenta, si gioca, si condivide: 3 ore di attività durante le quali i bambini manipolano l’argilla, smaltano gli oggetti cotti, prendono confidenza con gli attrezzi e i macchinari del mestiere come il forno e il tornio, stanno insieme e crescono sviluppando capacità manuali, mentali ed emotive. Sono così interessanti e partecipati che è necessario ampliare l’attuale laboratorio con uno spazio nuovo e più grande e con più materiale per i corsi.

“Le idee crescono con il supporto delle comunità” è il leit motive della piattaforma di crowdfunding Produzionidalbasso dove Mirella ha  avviato una “raccolta fondi” così che tutti possano sostenere il suo progetto “L’arte delle mani per il benessere della mente”. Che nasce per divulgare l’antica e nobile arte della ceramica e far fronte al rischio di povertà culturale a cui nelle aree interne si è più esposti trovandosi lontani dai grandi centri urbani e da tutte le opportunità educative che vi si possono trovare più facilmente (quali cinema, teatro, librerie, biblioteche).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here