Atena Lucana, i bambini della scuola primaria al salone del libro di Torino con “Adotta uno scrittore”,

0
231

Con grande entusiasmo gli alunni della classe quinta della Scuola Primaria di Atena Lucana sono stati ospiti al Salone Internazionale del libro di Torino per l’evento finale del progetto “Adotta uno scrittore”. Erano state le insegnanti Gerardina Caporale e Michelina Siciliano ad iscrivere la classe al progetto che porta nelle classi di tutta Italia autori contemporanei per favorire l’incontro tra diverse esperienze, sensibilità, passioni e interessi e promuovere il piacere per la lettura. Giusy Quarenghi la scrittrice è stata assegnata e quindi adottata dalla scuola di Atena Lucana dove è stata per tre giorni nello scorso mese di aprile. Il 13 maggio poi, come previsto da progetto, la classe è stata al Salone Internazionale del Libro dove ha vissuto momenti emozionanti durante i quali sia la scrittrice Giusy Quarenghi che i bambini hanno raccontato l’esperienza e presentato  il lavoro finale prodotto insieme. Inoltre dell’esperienza progettuale dell’adozione è stato realizzato e proiettato il video a cura dell’autrice Laura Marzi, del regista Fabio Ferrero e della fonica Valeria Cardetti.

Giusy Quarenghi ha espresso la propria gratitudine per l’empatia che sin da subito si è creata con i bambini e con le insegnanti, infatti ha dichiarato: “Ho realmente percepito di essere stata adottata, non solo dalla classe, ma dall’intero borgo”.  Orgogliosa degli alunni la Dirigente scolastica Patrizia Giovanna Pagano che si è complimentata con le docenti per aver guidato i piccoli a Torino. “In questa esperienza progettuale – ha dichiarato Michelina Siciliano, in veste anche di Assessore del Comune di Atena Lucana – Torino non ha rappresentato un punto di arrivo per i nostri alunni, ma un punto di partenza, uno strumento di crescita e di comprensione di sé e del mondo”. A realizzare il sogno dei bambini di essere presenti al Salone del libro di Torino è stata l’azione sinergica di quattro partners: la scuola, il Comune, Insieme Società Cooperativa Sociale ONLUS e la Banca Monte Pruno.

Il sindaco Luigi Vertucci che ha accompagnato i bambini a Torino si è detto “particolarmente orgoglioso della partecipazione anche perché – ha sottolineato – la nostra rappresentava l’unica scuola del Sud a Torino ed è stata quella che ha ospitato per più giorni consecutivi uno scrittore, a testimonianza del grosso impegno profuso dai docenti e dell’ottima sinergia che c’è stata tra Amministrazione comunale, dirigente scolastica, la Banca e cooperativa”.

Sempre a Torino il sindaco Vertucci ha partecipato alla presentazione del libro Il Cammino di San Nilo perché al Salone del Libro era presente un altro valdianese, Settimio Rienzo, per il suo libro che racconta l’affascinante itinerario dai monti al mare, nel cuore del Cilento bizantino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here