San Pietro al Tanagro, il Comune aderisce all’associazione “Città del Crocifisso”

0
199

Il Culto del SS Crocifisso a San Pietro al Tanagro, volano di sviluppo turistico per l’intera area. Un’idea su cui ha puntato nel tempo l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Domenico Quaranta con l’impegno costante da parte del presidente del Consiglio Antonio Pagliarulo che si è concretizzata nelle scorse settimane in occasione proprio delle celebrazioni del SS Crocifisso che, ogni anno, la terza domenica del mese di settembre, vede la comunità sanpetrese e non solo, riunirsi per le celebrazioni e per la suggestiva processione che si conclude con l’incontro tra Gesù crocifisso e la Madonna Addolorata.

Le celebrazioni delle scorse settimane, sono state caratterizzate da momenti di grande emozione regalate dalla dalla storica processione in cui la Statua del SS Crocifisso viene portata a valle dal Monte dell’Ausiliatrice sulla cui cima è presente una cappella  realizzata dai cittadini di San Pietro al Tanagro nel 1899, che ospita la Sacra effige del Gesù Crocifisso per il periodo estivo da maggio a settembre per poi essere condotta in paese ogni terza domenica di settembre quando si rivive il suggestivo momento dell’incontro tra la Madre Addolorata e il suo Figlio morto sulla Croce. Sono state inoltre anche occasione per sottoscrivere l’adesione del Comune di San Pietro al Tanagro all’Associazione Nazionale Città del Crocifisso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here