Padula, aeroporto Costa D’Amalfi: Comunità Montana, Confesercenti e comune di Padula avviano confronto con Gesac

0
582

Fare in modo che, l’attivazione dell’Aeroporto Costa D’Amalfi, possa diventare una ulteriore opportunità di sviluppo del settore turistico del Vallo di Diano. Per raggiungere questo obiettivo, Antonio Pagliarulo della Comunità Montana Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino di Confesercenti Vallo di Diano e l’amministrazione comunale di Padula, hanno unito le forze per programmare un incontro che porterà, direttamente nel Vallo di Diano, i vertici della società Gesac, ente gestore dell’aeroporto di Salerno per far si che, l’arrivo e la partenza di voli di linea dalla struttura aeroportuale possano creare le condizioni per l’arrivo di visitatori nel comprensorio valdianese, in risposta anche alle numerose iniziative che, proprio l’ente montano presieduto da Francesco Cavallone, su iniziativa dell’assessore comunitario al turismo Antonio Pagliarulo, stanno portando avanti al fine di valorizzare tutte le bellezze presenti nell’intero comprensorio, al di là dei siti già noti come le Grotte di Pertosa-Auletta e la Certosa di San Lorenzo.

Il progetto prenderà vita direttamente dal monumento certosino, con l’incontro in programma il prossimo 7 maggio alle ore 18,00 che sarà moderato da Maria Antonietta Aquino, promotrice dell’iniziativa oltre che responsabile di Confesercenti Vallo di Diano.  Un appuntamento che, dopo i saluti della sindaca di Padula Michela Cimino, entrerà subito nel vivo con la relazione e l’illustrazione delle idee e delle opportunità che si intendono cogliere con l’avvio degli scali presso l’aeroporto da parte dell’Assessore comunitario Pagliarulo che, dunque, lancerà gli input necessari ad un’ampia discussione sul tema. Toccherà poi agli ospiti Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno, Antonio Sada consigliere del Consorzio Aeroporto Salerno, Francesco Cavallone, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e l’On. Luca Cascone, presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania. “L’occasione della riunione – spiegano gli organizzatori – è legata all’avvio dei voli di linea presso lo scalo aereo salernitano.

Un’opportunità unica anche per il territorio del Vallo di Diano. L’area, infatti, oltre ad essere vera e propria cerniera interregionale tra Campania e Basilicata, rappresenta anche la porta d’ingresso del Cilento e del Golfo di Policastro. Inoltre, ogni anno, è attraversata da milioni di utenti, grazie all’asse autostradale del Mediterraneo che attraversa longitudinalmente l’intera vallata. L’imminente avvio dei voli di linea presso l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi – sottolineano in conclusione – rappresenta, quindi, una grande occasione di rilancio per il Vallo di Diano, che si aggiunge alla futura realizzazione della tratta dell’Alta Velocità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here