{vimeo}580208410{/vimeo}
Lo stadio “Arechi” di Salerno diventa più piccolo. In tempo di pandemia, per garantire il distanziamento di almeno 1 metro, è necessario tenere occupato un seggiolino ogni 3, e non più uno ogni due, riportando a tutti gli effetti la capienza del comunale al 33%.
Dagli attuali 26mila posti, insomma, c’è il rischio di scendere a poco più di 8mila.
Da sottolineare che, con l’adeguamento dello stadio e l’installazione di ulteriori tornelli, i posti, al netto delle disposizioni anti Covid, potrebbero aumentare fino a 32mila, anche se i tempi non sembrano brevissimi.
Ad ogni modo, con la capienza complessiva ad oggi prevista (intorno 33%), considerate le disposizioni anti contagio da osservare, si potrebbe arrivare ad ospitare poco meno di 11mila spettatori. Questa è la realtà, per ora. Intanto, risolta in via temporanea la questione fari, gli altriÂÂÂÂ lavori sono stati appaltati ma rischiano di andare per le lunghe. La priorità, in questa fase, è il rifacimento del manto erboso.
Federico D’ALESSIO