E’ tutto pronto, a San Giovanni a Piro, per la Corsalonga sangiovannese, la gara podistica più longeva del Cilento ed annoverata tra le gare storiche della Campania, giunta alla sua 41esima edizione. L’appuntamento è per sabato 25 maggio con partenza alle 17 ed arrivo, come di solito, in via Teodoro Gaza all’Annunziata. L’ evento, gara Fidal anche quest’anno, è organizzato dall’ Asd Cilento e dall’ associazione Mediapyros sotto la guida del Comitato regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
La gara di San Giovanni a Piro rappresenta la passione dell’ intera comunità, la voglia di vivere uno sport a stretto contatto con la natura, che regala ai partecipanti spettacolari paesaggi mozzafiato, tra le colline e le montagne del Golfo di Policastro. Sono nove chilometri che, tra natura e storia, ogni anno affascinano sia i runners, provenienti da tutto il mondo, che tutti coloro che accorrono a fare il tifo.
La grande novità di quest’ anno è che nel pacco i partecipanti alla competizione troveranno solo prodotti biologici cilentani: la Cicola – salume tipico di San Giovanni a Piro- di Macelleria Finamore di San Giovanni a Piro, il miele di Apicoltura Cavalieri a Roccagloriosa, la marmellata della Conserveria Mediterranea di Buonabitacolo, il pane prodotto dal Panificio Sorrentino di San Giovanni a Piro e la frutta fresca di Renato Roberto ed Ortofrutta Laterza.