Una serata di festa, in cui il cibo è stato il ponte tra culture, per celebrare il momento finale di un percorso dedicato all’alfabetizzazione dei ragazzi stranieri realizzato ad Atena Lucana. Un evento che si è svolto in occasione della cerimonia di consegna ai ragazzi degli attestati finali del corso di lingua italiana per stranieri “Italiamo”, tenuto dall’associazione Le case di Igea – prevenzione e lotta cancro al seno, presso la comunità della Schifa_lab.
La cerimonia si è svolta nell’aula consiliare del comune di Atena Lucana, alla presenza del sindaco Luigi Vertucci, del vice sindaco Francesco Manzolillo, dell’assessore alla scuola Michelina Siciliano, della dirigente scolastica Patrizia Giovanna Pagano e del mediatore culturale Mbake. Nel corso della cerimonia la presidente dell’associazione Maria Teresa Renzo ha raccontato, commossa, l’esperienza tenuta in questo anno, ringraziando la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Sala Consilina per aver accolto e sostenuto l’iniziativa e il sindaco Luigi Vertucci per la sensibilità che la sua amministrazione mostra alle iniziative del terzo settore.
Il progetto dell’associazione Le Case Di Igea, sostenuto da Sodalis-Csv Salerno, è stato portato avanti con dedizione dalle volontarie. Numerosi sono stati i momenti in cui l’emozione ha preso il sopravvento tra lacrime e applausi. Oltre all’attestato il sindaco ha consegnato ad ogni allievo una copia della Costituzione Italiana. “L’ultima parola – spiegano dal comune – l’hanno avuta proprio i ragazzi che con emozione hanno ringraziato Atena Lucana facendoci sentire orgogliosi del paese che stiamo costruendo”.
Alla cerimonia è seguita dunque una serata di festa nella piazzetta Caduti per la pace di Atena Lucana, che ha visto la partecipazione della comunità la quale ha dimostrato ancora una volta quanto Atena sia paese dell’accoglienza.