A 100 anni dalla nascita, per la prima volta una mostra a Roma sta raccontando in questi giorni il grande Vittorio Gassman. Un omaggio straordinario ad un gigante del Novecento e un’occasione per far scoprirlo alle nuove generazioni.
Presente, con un suo disegno, l’artista sangiacomese Antonio Caporrino.
“Vittorio Gassman. Il centenario” questo il titolo della mostra che è ricca di foto, oggetti, costumi, copioni, video, filmati, bozzetti, documenti, la sua personale collezione di premi. Quattro le sezioni espositive: il teatro; il cinema; la televisione; la poesia e la scrittura; poi una sezione speciale a parte con una serie di disegni su Vittorio Gassman fatti dal pubblico e postati su Instagram. Tra questi spicca l’opera dell’artista sangiacomese.
“Il mio disegno – spiega Antonio Caporrino – è una versione cartoon di Brancaleone in sella al suo cavallo tutto realizzato a matita con una frase dello stesso riportata di sotto. Come tutti gli altri, più di 1000, è stato selezionato tramite Instagram: più di un anno fa sono stato contattato dagli organizzatori che mi hanno chiesto se fossi interessato a donarlo proprio per la mostra, cosa che ho fatto molto volentieri. Poi qualche settimana fa mi hanno ricontattato per dirmi che era piaciuto particolarmente ed era stato scelto per il merchandising. Le sensazioni che ho provato a partecipare all’evento sono state fortissime, per me è stata la prima volta – ci racconta orgoglioso di ritorno da Roma – L’inaugurazione dell’8 aprile non era aperta al pubblico ma si entrava solo su invito personale, un’emozione grande ad avere la possibilità di partecipare e ritrovarmi a conoscere tanti personaggi importanti del mondo del cinema, del teatro, della televisione”.
La mostra è aperta al pubblico dallo scorso 9 aprile fino al 29 giugno all’Auditorium Parco della Musica e racconta l’intera parabola dell’uomo e dell’artista. È curata da Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann, organizzata e prodotta da C. O. R. – Creare Organizzare Realizzare.