Vienna Cammarota sulla Via Regia delle Calabrie: racconta il territorio, cammina per la pace

0
217

Da Pertosa a Casalbuono, nel fine settimana ha attraversato il Vallo di Diano la camminatrice Vienna Cammarota che sta percorrendo la via Regia delle Calabrie dopo 244 anni dalla sua creazione. La 72enne originaria di Felitto, mamma e nonna, ex dipendente di ente pubblico e guida ambientale, è nota per i suoi cammini nel mondo. E ora sta facendo un salto nel passato per far rivivere l’antica via tra la Campania, la Basilicata e la Calabria.

22 i borghi del cammino di 180 km per raccontare il territorio attraverso la sua storia. Partita da Serre cammina tra antiche osterie, antiche tratte postali, ponti romani, suggestivi centri storici e arriverà il 2 aprile al Castello Aragonese di Castrovillari.  “Cammino anche contro le guerre” ha dichiarato.

Nel Vallo di Diano ha toccato Auletta, Pertosa, Polla, Atena Lucana, Sala Consilina, Padula, Montesano sulla Marcellana e Casalbuono per poi lasciare la Campania. In ogni luogo incontra la gente del posto, ascolta i loro racconti.

Terminato questo cammino, si cimenterà in una impresa senza precedenti, sulle tracce di Marco Polo, in viaggio lungo la Via della Seta, ma senza nessuna carovana né compagnia. A piedi, a 72 anni. Dall’Italia alla Cina, partendo da Venezia e passando per Slovenia, Serbia, Bulgaria, Balcani, Turchia, Georgia, Azerbaijan, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan e Kyrgystan. Sarà la prima donna al mondo, a fare a piedi dall’Italia fino a Pechino dove dovrebbe arrivare non prima del dicembre 2023.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here