Vibonati, Vittorio Sgarbi in visita al Museo Logos

0
290

“Il nome non rende merito al valore del luogo”. È questo il Commento del sottosegretario al Ministero della Cultura e noto critico d’arte Vittorio Sgarbi che, nella prima serata di ieri ha raggiunto il Museo Logos a Vibonati la cui realizzazione è stata voluta dall’imprenditore di Teggiano Carmine Cardinale.

La visita del sottosegretario al museo è stata utile e preziosa anche per rilanciare sul valore del territorio e delle idee. Il Museo Logos, infatti, al di là dei dubbi sul nome, che il critico d’arte riteneva più utile alla promozione un nome come “Museo della vita di Cristo”,  ha raccolto un grande interesse per il sottosegretario Sgarbi che ha rimarcato come, il luogo così come realizzato e soprattutto per l’idea di non fermare l’arte presepiale alla rappresentazione del solo momento della nascita di Cristo ma raccontare l’intero percorso di vita di Gesù sin dai tempi che hanno preceduto la sua nascita, può essere considerato progetto di grande valenza turistica per un territorio che, come area interna, ha tanto da offrire e suscita molto interesse per il sottosegretario Vittorio Sgarbi.

Il critico d’Arte si è soffermato ad osservare con attenzione e curiosità quanto presente all’interno del Convento di San Francesco di Paola di Vibonati, luogo che ospita il Museo Logos, e che custodisce numerose opere d’arte analizzate con attenzione da Sgarbi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here