Vibonati, la bandiera blu oggetto di polemiche. Il gruppo Entra nel Futuro attacca parlando di organizzazione fai-da-te

0
173

La conferma della Bandiera Blu alle spiagge di Vibonati, è oggetto di un duro attacco da parte dell’opposizione del gruppo Entra nel Futuro, guidato da Giovanni Scognamiglio che, elencando una serie di disservizi ritenuti decisamente poco accettabili per una località che viene individuata come luogo di pregio per la stagione balneare, parla di pura autocelebrazione, per l’ottenimento del vessillo, senza che, però, nulla sia stato fatto per rendere le spiagge individuate come bandiere blu, rispettose dei criteri sanciti per garantire una balneabilità sostenibile. “Bandiere Blu? Si, come no…” Titolano così il manifesto pubblicato sul gruppo sui profili social, per spiegare quelle che sono le anomalie che, il gruppo guidato da Scognamiglio, ha riscontrato nel verificare la preparazione delle spiagge di località Villammare all’inizio della stagione estiva ormai iniziata da tempo visto il caldo del mese di giugno. Nonostante ciò, le spiagge però, a parere del gruppo Entra Nel Futuro, al 21 giugno, giorno di inizio estate e per il primo fine settimana estivo, erano ancora prive di servizi e accessori indispensabili per garantire una permanenza confrtevole ai turisti che raggiungono le spiagge di Vibonati. Non si sono ancora spenti gli echi di lode, gloria e autocelebrazione per la tanto osannata Bandiera Blu – scrivono i membri del gruppo di minoranza – che, guarda un po’,  siamo di nuovo costretti a segnalare l’ennesimo trionfo dell’organizzazione turistica fai-da-te. Le spiagge? Ancora senza passerelle o discese a mare. Ma il vero capolavoro arriva con le docce: tubi da irrigazione, sì proprio quelli, gli stessi che un tempo si usavano per lavare i ricoveri dei maiali nella vecchia Vibonati. Innovazione a km 0, verrebbe da dire”. Nel mirino del gruppo di Giovanni Scognamiglio, però, non c’è solo l’organizzazione della stagione estiva e la predisposizione di appositi servizi per garantire una eccellente accoglienza in rispetto del vessillo ottenuto, ma anche il tema della destagionalizzazione del turismo che, per i componenti di Entra nel Futuro, resta solo un argomento di discussione nei convegni, senza però ottenere i risultati. “Si continua a parlare di “destagionalizzazione” – scrivono – ma solo nei convegni e nei post social patinati. I soldi pubblici scorrono a fiumi per iniziative discutibili, rigorosamente a ridosso delle elezioni, mentre il centro di Villammare viene rattoppato in piena estate, così, per rendere l’esperienza turistica ancora più… avventurosa. magari, – l’appello del gruppo – prima di sognare in grande, provate a garantire l’essenziale e l’ordinario, tipo decoro, servizi e un minimo di rispetto per cittadini e turisti”. Non manca poi il riferimento al Piano Urbanistico Comunale ancora non approvato. “Ricordiamo – scrivono – che sono circa 7 anni che paghiamo un tecnico per questo ; C’è forse l’intenzione di favorire progetti che nulla hanno a che vedere con lo sviluppo turistico, ma molto con il cemento a pioggia e la devastazione ambientale?”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here