La lentezza nella realizzazione delle opere di importanza strategica per la viabilità dei centri continua ad essere una problematica irrisolta. Non solo la questione della chiusura del Ponte Tanagro tra Padula e Sassano in loc. Caiazzano, che resta ancora in attesa di un completamento ormai da anni, nonostante i numerosi annunci di inizio lavori, ma anche le arterie principali di collegamento negli Alburni che, dal 2023, attendono ancora il completamento. A riportare sotto i riflettori la problematica il Sindaco di Roscigno Pino Palmieri che, in una nota stampa, ricorda come, nonostante l’annuncio di inizio lavori avvenuto nel giugno del 2023 sulle arterie stradali che collegano Roscigno a Sacco e Roscigno al Bivio di Corleto Monforte, dopo due anni non si vede ancora il termine delle opere e la riapertura dopo oltre un decennio di chiusure e promesse con non sono mai state mantenute. Una lunga attesa a cui ora, il primo cittadino di Roscigno, chiede che vengano fornite adeguate risposte.
“Era il 1° giugno 2023 – scrive Palmieri – quando, tra celebrazioni in pompa magna, fu annunciato l’inizio dei lavori sulle arterie stradali Roscigno-Sacco e Roscigno-Bivio di Corleto. Dopo un decennio di chiusura e pesanti disagi per le nostre comunità, si era finalmente accesa la speranza di una rapida riapertura. Oggi, a quasi due anni da quell’annuncio, i lavori proseguono a rilento e la fine dei cantieri sembra ancora lontana”. Palmieri ricorda dunque il giorno dell’annuncio dell’inizio delle opere avvenuto presso l’aula consiliare del Comune di Sacco alla presenza del Presidente della Regione Campania De Luca che, insieme agli amministratori locali, aveva pubblicamente promesso l’effettuazione rapida degli interventi sulla viabilità per i collegamenti dei centri ma, nonostante il trascorrere del tempo come riferisce Palmieri, la situazione è ancora immutata e i residenti delle località interessate continuano a dover fare i conti con ritardi e disagi senza peraltro avere notizie chiare sui motivi che stanno portando alle inefficienze.
“Il nostro territorio – scrive il sindaco di Roscigno – ha già pagato un prezzo troppo alto per l’isolamento e le difficoltà logistiche dovute alla chiusura di queste arterie. È inaccettabile che, dopo l’annuncio dei lavori, ci si trovi ancora in una situazione di stallo senza spiegazioni chiare. È giunto il momento di pretendere risposte concrete e trasparenza da chi ha responsabilità su queste opere pubbliche. Per questo motivo:- annuncia Palmieri – Chiediamo un incontro urgente con la Regione Campania e gli enti preposti per ottenere aggiornamenti dettagliati sui lavori in corso e sulle nuove tempistiche per la riapertura delle strade. Invitiamo tutti gli amministratori locali che quel giorno accolsero l’annuncio dei lavori – sottolinea – a unirsi a noi in un’azione congiunta per sollecitare chiarezza e responsabilità. La comunità di Roscigno e dei comuni limitrofi ha diritto a collegamenti efficienti e sicuri. Non accetteremo ulteriori ritardi senza spiegazioni”.