Per il giorno 29 marzo 2024 ore 10.30 presso lo studio in via Fonti, 97 – 84036 Sala Consilina (SA), si terrà la vendita senza incanto, con deliberazione sull’offerta ricevuta ed eventuale gara tra gli offerenti, nel caso in cui vengano presentate più offerte. La vendita è riferita alla piena proprietà dei seguenti beni:
LOTTO 01: Tappeti.
LOTTO 02: Cornici e belle arti.
LOTTO 03: Moquets.
LOTTO 04: Cornici, greche, rosoni, fasce, capitelli, ecc. in gesso.
LOTTO 05: Colla e collanti vari.
LOTTO 06: Vernici, smalto, ecc. DUCO.
LOTTO 07: Fogli di sughero.
LOTTO 08: Materiale di ferramenta.
LOTTO 09: Accessori per cartongesso e varie.
LOTTO 10: Pennelli e rulli di varie dimensioni.
LOTTO 11: Profili per pavimenti e varie.
LOTTO 12: Smalti colori e vernici.
LOTTO 13: Prodotti speciali vari.
Mobili, arredi, scaffali e stigliature.
Prezzo a base d’asta per complessivi €. 4.000,00, l’offerta deve essere migliorativa di almeno il 10% del prezzo base.
La vendita è soggetta ad iva. Per il dettaglio delle quantità si rinvia all’inventario e al raggruppamento in lotti.
CONTENUTO E REQUISITI DI VALIDITA’ DELLE OFFERTE
Le offerte di acquisto, in BUSTA CHIUSA, dovranno essere consegnate al Liquidatore presso il suo studio sito in Via Fonti, 97 – 84036 Sala Consilina (SA), entro le ore 12.00 del 28 marzo 2024, giorno precedente la data della vendita senza incanto, con le seguenti indicazioni:
- nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile. Se è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del giudice tutelare; se è una persona giuridica o un ente dotato di soggettività giuridica, bisognerà indicare i relativi dati identificativi ed allegare all’offerta il certificato camerale aggiornato e le autorizzazioni del caso (procura o atto di nomina che giustifica i poteri);
- i dati identificativi dei beni per il quale l’offerta è proposta;
- l’indicazione del prezzo offerto, che dovrà essere migliorativo di almeno il 10% rispetto al prezzo indicato nell’avviso di vendita, a pena di inefficacia dell’offerta;
- il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, non superiore a 07 giorni dalla aggiudicazione definitiva, senza alcuna sospensione feriale;
- l’espressa dichiarazione di aver preso visione e di essere edotto delle condizioni di fatto e di diritto dei beni;
- le spese di trasporto e quanto necessario a prelevare i beni sono a carico, in ogni caso, dell’aggiudicatario;
- I beni saranno consegnati dopo il pagamento del saldo prezzo;
- I locali dovranno essere liberati entro 30 gg. dalla consegna dei beni.
All’offerta dovranno essere allegati:
- fotocopia del documento di identità dell’offerente (se l’offerente è una società, certificato di iscrizione nel Registro delle Imprese o visura camerale, copia del documento di identità di chi ha sottoscritto l’offerta in rappresentanza della società e parteciperà alla gara e, qualora si tratti di soggetto diverso dal legale rappresentante, copia dell’atto da cui risultino i relativi poteri);
- assegno circolare non trasferibile per un importo pari al 10% del prezzo offerto intestato alla liquidazione, a titolo di cauzione, che sarà trattenuta in caso di mancato versamento del saldo-prezzo o restituito in caso di mancata aggiudicazione;
- la cauzione dovrà essere versata mediante assegno circolare non trasferibile, inserito nella busta contenente l’offerta, intestato a ”Decor Casa S.n.c. in liquidazione” e non potrà essere inferiore al decimo del prezzo offerto.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
Le offerte di acquisto migliorative dovranno essere presentate, personalmente o a mezzo di procuratore legale, anche per persona da nominare (art. 579, ultimo comma, c.p.c.), con le seguenti modalità:
deposito presso lo suo studio del liquidatore entro le ore 12.00 del giorno 28.03.2024, in busta chiusa. La busta contenente l’offerta e la cauzione sarà chiusa all’esterno e senza segni di riconoscimento e su di essa andranno annotati, a cura del liquidatore ricevente, soltanto il nome, previa identificazione, di chi materialmente provvede al deposito e la data fissata per l’esame delle offerte che saranno aperte alla presenza degli offerenti. Il liquidatore provvederà, ai sensi dell’art. 571, ultimo comma, c.p.c., annotando anche data ed ora del deposito.
Le offerte non saranno efficaci nei casi espressamente previsti dall’art. 571, 2° comma, c.p.c. (se pervengono oltre il termine stabilito ai sensi dell’art. 569 comma 3 c.p.c., se non viene prestata cauzione secondo le modalità suindicate in misura non inferiore al decimo del prezzo offerto e se non saranno migliorative di almeno il 10% del prezzo base).
Le offerte possono essere inviate anche per posta e saranno considerate valide se arriveranno entro le ore 12.00 del giorno 28 marzo 2024. Il recapito è: Liquidazione Decor Casa S.n.c. c/o Dott. Francesco De Rosa, Via Fonti, 97, 84036 Sala Consilina (SA).
APERTURA DELLE BUSTE E GARA TRA GLI OFFERENTI IN CASO DI PLURALITÀ DI OFFERTE VALIDE
Le buste contenenti le offerte presentate saranno aperte il 29 marzo 2024 ore 10.30, ai sensi degli artt. 571 e ss. c.p.c., presso lo studio del Liquidatore alla presenza degli offerenti, che dovranno presentarsi (muniti di valido documento di riconoscimento), personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale ai sensi dell’art. 579 c.p.c..
Nel caso di mancata presentazione di altre offerte si procederà all’aggiudicazione in favore dell’offerente della proposta irrevocabile di acquisto.
L’aggiudicazione in ogni caso sarà provvisoria, e diventerà definitiva se entro il termine perentorio di 07 gg., decorrenti dalla data di aggiudicazione senza alcuna sospensione feriale, non verrà esercitato il diritto di prelazione da parte del o dei soci.
In caso di pluralità di offerte, si procederà alla gara tra gli offerenti sulla base dell’offerta più alta.
Se sono state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell’art. 589 c.p.c. e il prezzo indicato nella migliore offerta o nella offerta presentata per prima risulta inferiore al prezzo posto alla base d’asta non si dà luogo alla vendita e si procede all’assegnazione.
La gara tra gli offerenti dovrà svolgersi mediante rilanci verbali, con rilancio in aumento sull’offerta più alta e non potranno essere inferiori ad €. 1.000,00.
L’aggiudicazione avverrà a favore del maggior offerente (allorché siano trascorsi 3 minuti dall’ultima offerta senza che ne segua un’altra maggiore, i beni e le merci saranno aggiudicate all’ultimo offerente).
I beni sono venduti liberi da pesi e vincoli. Se eventualmente esistenti al momento della vendita, saranno cancellati a spese dell’aggiudicatario e a cura della procedura salvo dispensa.
Ogni onere fiscale derivante dalla vendita (imposta di registro/Iva, ipotecarie e catastali, bolli, ecc.) saranno a carico dell’aggiudicatario.
CONDIZIONI DELLA VENDITA
La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni e le merci si trovano. La vendita è a corpo nello stato in cui si trovano; eventuali differenze non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo.
La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo: l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.
Maggiori informazioni possono essere fornite dal Liquidatore Dott. Francesco De Rosa (tel. n. 3289356553, e-mail: francesco.derosak@libero.it)