Anche il Vallo di Diano ha risposto in massa all’appuntamento referendario con le urne per pronunciarsi sulla riforma della Costituzione Italiana. Oltre il 58% degli aventi diritto ieri non hanno voluto rinuncare ad esprimersi- Già questo un dato decisamente strordinario visti i dati sempre più in diminuzione negli altri appuntmaneti elettorali epr quanto rigurada la scelda dei rappresentanti. I Referendum hanno raccolto negli anni passati dati di partecipazione bassi. Invece in quiesto caso la parteciapzione è stata elevatissima e inaspettata. Così come è stato inaspettato l’esito con una altissima percentuale di elettori che hanno detto NO alla riforma. Anche il Vallo di Diano ha risposto come il resto d’Italia. Solo in 3 comuni dell’area a sud di Salerno si è registrata la vittoria del SI rispetto al NO anche se, la forbice tra si e no è comunque inferiore rispetto ai comuni dove si è registrata la vittoria del NO. Il SI ha vitno nei comuni di Caggiano con il 55,58%; Pertosa con il 52,66% e Sanza con il 50,78%. Il No, che vince in tutti gli altri comuni, vede le più alte percentuali a Montesano sulla Marcellana con il 66,96%; Padula 66,26% e Sala Consilina con il 65,96%.