{vimeo}468105659{/vimeo}
Sta riscuotendo un grande successo con una intensa partecipazione il progetto destinato ai giovani del territorio finalizzato al potenziamento delle loro capacità di credere in se stessi e nelle loro capacità, oltre che per instaurare una maggiore consapevolezza del valore del territorio. Un progetto portato avanti con grande determinazione dalla Scuole di formazione Socrates di Sala Consilina e che rientra nelle attività programmate con il progetto Centro Territoriale ITIA (Intese Territoriali di Inclusione Attiva).
L’iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni dell’Ambito S10, punta a coinvolgere i giovani in un progetto di sviluppo e crescita sociale del territorio attraverso forme di valorizzazione del capitale umano e di stimolo verso l’autoimprenditorialità, innovazione sociale, sviluppo sostenibile, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio. L’azione B che riguarda percorsi di potenziamento e di empowerment ossia percorsi di conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte in ambito di relazioni personali che siano esse di vita politica o sociale, conta già 70 partecipanti che stanno riscoprendo un maggiore interesse per il territorio, attraverso la conoscenza e la partecipazione a programmi e piani attuativi in cui gli utenti iscritti sono stati coinvolti.
“L’Attività messa in campo – fanno sapere dalla scuola di formazione Socrates – riguarda progetti di micro imprenditorialità, concorso di idee per valorizzare la creatività giovanile in materia di sviluppo sostenibile delle aree interne, un’azione di incubazione diffusa per creare spazi e reti per lo sviluppo del sistema economico e sociale delle aree interne a sud di Salerno attraverso la creazione di nuova economia e lavoro nell’ambito di programmi di sviluppo pluriennali”. Si tratta di azioni che sono state individuate come strategiche da parte della Socrates insieme al Piano Sociale di Zona S10, agli esperti e ai partner del progetto ITIA. Sono inoltre previsti altri corsi di empowerment per la formazioni di “Assistente familiare”, “Collaboratore di strutture ricettive e ristorative”, “Giardiniere”, “Web Designer” e” Operatore punto vendita”.
Anna Maria CAVA