{vimeo}198454194{/vimeo}
La fine delle festività natalizie ha segnato anche l’arrivo della neve per il Vallo di Diano e non solo. Infatti da giovedì che la neve in modo insistente e copioso ha invaso i comuni del comprensorio anche a basse quote mentre sulle montagne i fiocchi di neve hanno campeggiato. Una epifania ricca di neve ma anche di freddo e gelo per il comprensorio valdianese. Ci si è riuniti in famiglia, vicino al camino riscoprendo, forse, quel sano gusto di stare insieme senza patemi e ansie. Ma la neve è stata anche la protagonista dei social. Tantissime le foto pubblicate su facebook e instagram che ritraggono paesaggi imbiancati. Non tanto la neve quanto piuttosto il freddo sta provocando notevoli disagi. Le temperature polari che questa notte hanno interessato non soltanto le aree montuose ma anche le aree pianeggianti del Vallo di Diano pare abbiano provocato notevoli problemi ai cittadini. Acqua corrente assente in diverse abitazioni a causa del freddo intenso che ha provocato il congelamento delle tubature, intere zone dei centri abitati che si sono ritrovate isolate con i mezzi spazzaneve e spargisale che non sono riusciti a raggiungere le aree dei centri storici a causa della morfologia del territorio con strade strette e difficilmente percorribili da mezzi di medie o grandi dimensini. Nonostante l’intenso lavoro delle associazioni di protezione civile attivissime su tutto il territorio valdianese che, anche nella tarda serata di ieri erano all’opera per le azioni di spargimento sale sulle carreggiate principali e consentire quindi la libera circolazione dei veicoli, si sono comunque registrati un gran numero di disagi evidenziando una certa impreparazione da parte degli abitanti, a superare le ondate di maltempo, neve e soprattutto freddo gelido e basse temperature, nonostante le continue allerte meteo e gli avvisi diramati dai sindaci dei comuni valdianesi. Una situazione, a livello meteorologico, che ci accompagnerà anche nelle prossime ore. Un nuovo bollettino diramato dalla Protezione Civile della Regione Campania ha infatti messo in allerta per le avverse condizioni meteo per neve e gelate su tutto il territorio regionale. Almeno fino a lunedì sono previste precipitazioni a carattere nevoso “su tutta la Campania che nelle zone dell’Alto Volturno e del Matese, del Sannio e dell’Irpinia e del Vallo Di Diano, saranno sparse, con apporti al suolo moderati”. In particolare, in tutta la regione, “si prevedono gelate persistenti con quote in innalzamento nella giornata di domenica”. Non mancherà nemmeno il vento. Dalla protezione civile anche le raccomandazioni per per gli automobilisti di mettersi in viaggio con i pneumatici da neve.