Vallo di Diano. Da sabato la “Vacanza del Sorriso DinAMICA”. Accoglienza ad Atena Lucana

0
24

{vimeo}172894072{/vimeo}

Arriveranno sabato sera 2 luglio gli ospiti della Vacanza del Sorriso DinAmica organizzata e realizzata grazie al sostegno di tutto il Vallo di Diano, associazioni, enti privati, imprese, alberghi, ristoranti e numerosissimi altri sostenitori. Un grande gruppo che, sotto la coordinazione di Giuseppe Damiani dell’associazione Cilento Verde Blu, si è riunito in uno spirito di solidarietà per regalare a numerose famiglie che stanno combattendo una durissima battaglia momenti di serenità, gioia, divertimento accogliendoli per questa in questa Vacanza di sorrisi. Un programma intenso quello che attende queste famiglie che, nei mesi scorsi sono stati provati dalla malattia di un figlio e dalle cure particolarmente invasive. Tutto il Vallo di Diano si è mobilitato  per organizzare una settimana indimenticabile e in grado di allontanare, almeno per qualche giorno, lo spettro della malattia dagli occhi e dalla vita dei piccoli ospiti e delle loro famiglie. Dopo le due sessioni di Maggio con la Vacanza Magica e di giugno con la Vacanza Classica, è ora il momento della vacanza DinAMICA come viene denominata il periodo di permanenza nel Vallo di Diano. Ed effetti Dinamica lo è visto il gran numero di attività in programma con l’intero territorio che si è messo in moto per organizzare questa settimana straordinaria e coprire ogni momento della giornata. Gli ospiti appena arriveranno nel Vallo di Diano saranno già ricoperti di affetto ad Atena Lucana dove sabato pomeriggio giungeranno per la cena di benvenuto presso il Magic Hotel. La vacanza entrerà nel vivo Domenica 3 luglio e si partirà con la visita escursionistica della Certosa di San Lorenzo a Padula dove è previsto anche il pranzo. Nel pomeriggio il gruppo si sposterà nel suggestivo centro storico di Teggiano dove saranno accolti per un’escursione e poi con un ricco programma di attività ludico ricreative, prima del momento della cena nella splendida location del borgo antico. Lunedì 4 luglio altra giornata intensa con tappa nella mattinata nella splendide grotte di Pertosa-Auletta e poi pic nic nell’area attrezzata. In pomeriggio i bambini saranno accolti presso la Villa Comunale Paolo Borsellino di Sassano dove le diverse associazioni sassanesi hanno organizzato una serie di attività dedicate al divertimento e poi la cena. Montesano e Monte San Giacomo saranno le tappe del terzo giorno di permanenza nel Vallo di Diano. Martedì 5 giugno il folto gruppo sarà impegnato in un’escursione della città dell’acqua per poi recarsi nella Riserva della Cerreta a contatto con gli animaletti amici dei bambini prima del pranzo in agriturismo. In serata la comunità di Monte San giacomo sarà prontissima per  accogliere i piccoli e le loro famiglie e ricoprirli di affetto. Prevista una serata di canti, balli, spettacoli e tanta buona gastronomia per regalare il divertimento e la serenità necessari e magari utili per favorire la guarigione dei piccoli. Un divertimento che proseguirà anche mercoledì 6 ospiti di una fattoria didattica e attività di equitazione che saranno poi arricchite anche da un pranzo speciale dedicato proprio agli ospiti della Vacanza del Sorriso. Nel pomeriggio i piccoli ospiti lasceranno i cavalli per dedicarsi alle auto ospiti del Parco Pier Miki di Teggiano. Il gruppo giovedì 7 sarà poi a Sala Consilina presso la Villa comunale dove tutte le associazioni locali si sono riunite per organizzare una mattinata di festa e divertimento. Spettacoli e giochi faranno da cornice ad una lunga serie di attività che accompagneranno gli ospiti fino al momento del pranzo a buffeto organizzato sempre dalle associazioni. Il pomeriggio e la serata saranno invece ospiti della comunità di Polla con una visita escursionistica delle bellezze presenti nel borgo e poi la cena nella suggestiva location il tutto inframezzato da musica e attività ludico ricreative. Venerdì 8 luglio ultimo giorno di permanenza sarà ancora una volta particolarmente intenso. Si parte la mattina con la visita presso il Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula e poi, i bambini, avranno la possibilità di trascorrere momenti di divertimento a bordo di auto sportive grazie a Perito Group. Successivamente si tornerà a Sassano dove Di Brizzi e Pasticceria Tropiano accoglieranno gli ospiti per l’ultimo pranzo all’aria aperta. Anche quest’anno, come sempre, il ristorante la Romantica non ha voluto far mancare il suo sostegno e accoglierà tutte le famiglie e istituzioni per la cena di Saluto. Nella bellissima e suggestiva location che circonda il ristorante i bambini e le loro famiglie trascorreranno le ultime ore di vacanza tra canti e balli vivendo l’emozionante momento del saluto prima della partenza prevista per sabato mattina. Settimana quindi intensissima per queste famiglie che potranno allontanarsi anche se solo per pochi giorni dal dramma della malattia e potranno trascorrere momenti di divertimento terapeutico per tutti. Il Vallo di Diano ha risposto presente e compatto per cercare di regalare una settimana indimenticabile al termine del quale si spera che questa famiglie possano sentirsi più forti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here