Vallo di Diano, continuano i roghi: fuoco e fiamme distruggono ettari di vegetazione

0
49

{vimeo}458117709{/vimeo}

Pare che le fiamme non siano disposte ad abbandonare il Vallo di Diano. Da diversi giorni le squadre del Servizio Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano sono costrette ad intervenire su vari fronti con roghi anche difficili da spegnere e per i quali si rende necessario l’intervento degli elicotteri per provvedere allo spegnimento delle fiamme che, peraltro, resta anche particolarmente difficoltoso. P

rova ne è il fuoco che da diversi giorni continua ad ardere in Foresta Cupone tra Sala Consilina e Atena Lucana che, dopo interventi che sembrano risolutivi, a causa del vento e della folta vegetazione secca presente nell’area, tende poi a riaccendersi. La giornata di ieri è stata caratterizzata, ancora una volta da una intensa attività delle squadre dell’antincendio boschivo che sono dovuti intervenire, nel pomeriggio, su un nuovo rogo divampato sempre a Sala Consilina ma sul versante opposto a Foresta Cupone e precisamente sul Monte Vivo nella parte più a sud del territorio salese.

Un vasto incendio divampato introno alle 15,00 con la segnalazione giunta alla sala radio della comunità montana da parte dei carabinieri forestali di Padula. Immediatamente sul posto per intervenire è giunta al squadra antincendio del distaccamento di San Rufo guidata dal capo squadra Ricciardone che ha poi richiesto l’intervento del mezzo aereo per lo spegnimento delle fiamme. Nel pomeriggio di ieri è ripreso anche l’incendio in località Foresta Cupone che sembrava essere stato domato.

Le fiamme sono partite questa volta dalla parte sottostante con gli uomini del Caposquadra del distaccamento di Padula Mattia Casalnuovo che si sono trovati ad operare in grandi difficoltà e pericolo trovandosi il fuoco alle spalle.

Operazioni di spegnimento interrotte nella serata, intorno alle 20,00 quando il buio ha reso impossibile il prosieguo con le squadre che hanno lasciato località Foresta Cupone per riprendere le attività di bonifica dell’area questa mattina con una squadra di supporto posizionata sul versante lucano. Per ciò che riguarda invece l’incendio sviluppatosi sul Monte Vivo, il tempestivo intervento degli uomini del caposquadra Ricciardone ha consentito di circoscrivere in breve le fiamme facilitando l’intervento dall’alto dell’elicottero regionale.

La situazione sul Monte Vivo era apparsa critica al primo intervento viste le alte lingue di fuoco, ecco perché è stato richiesto anche il supporto di Vigili del Fuoco a difesa delle abitazioni poste nelle vicinanze. Sul posto anche il i Cc Forestali del Comando Stazione di Padula e i Dos pervenuti nel tardo pomeriggio data l’intensità degli incendi boschivi in tutta la Regione, riuscendo a domare le fiamme e consentire questa mattina le operazioni di bonifica.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here