Vallo della Lucania, lutto nel mondo della politica: nella notte la morte del Sen. Francesco Castiello

0
796

Dolore e sconcerto nel mondo della politica e non solo. Questa mattina la notizia inattesa della morte del Senatore Francesco Castiello avvenuta nella notte scorsa del 31 dicembre intorno alle ore 2,00. Il Senatore Castiello, da diversi giorni, era ricoverato presso l’Ospedale Pertini di Roma dove, purtroppo, a causa di complicazioni del suo quadro clinico e deceduto nella notte lasciando profondamente sconvolti quanti hanno avuto l’onore ed il piacere di conoscerlo. Profondamente stimato per la sua grande professionalità e per le sue enormi competenze il Sen. Castiello che, attualmente, ricopriva l’incarico in Parlamento per il secondo mandato consecutivo dopo essere stato eletto nella circoscrizione Campania 11 tra le file del Movimento 5 Stelle, è stato membro attivo della Banca d’Italia dal 1966 al 1983.

Entrato come segretario, già nel 1968 acquisisce il ruolo di procuratore della Banca d’Italia. Successivamente si dedicò alla carriera giuridica come Primo Avvocato e successivamente come Magistrato del TAR, ricoprendo anche il ruolo di professore universitario, attività queste a cui si dedicò fino al raggiungimento della pensione arrivata nel 1995. Persona profondamente colta e amante dell’arte, dell’ambiente, dell’agricoltura, il Sen. Francesco Castiello, nella sua vita da studioso ha conseguito 4 lauree, due alla Federico II di Napoli in Giurisprudenza e Scienze Politiche, ed altre due presso l’Università di Urbino in Sociologia e Filosofia.

Dopo la pensione Francesco Castiello non si è fermato ed ha continuato il suo impegno nel ruolo di presidente della Banca del Cilento e di Presidente della Fondazione Grande Lucania, prima di dedicarsi totalmente ed esclusivamente alla politica ed alle attività a sostegno del territorio. Da amante dell’arte è stato il fautore della realizzazione di numerose opere quali la statua della Spigolatrice di Sapri, inaugurata alcuni anni fa sul lungomare di Sapri e la statua in bronzo della Ficagnola, ossia la tipica capra cilentana, commissionata e pagata personalmente su suggerimento dell’amico Antonello Aumenta, e donata al comune di Cannalonga. Il suo amore per l’arte lo ha anche portato ad organizzare numerose mostre pittoriche ed anche ad ottenere la cittadinanza onoraria del comune di Orria, paese natio di Paolo De Matteis di cui è sempre stato un grande estimatore tanto da impegnarsi affinché, la casa natia dell’artista, potesse esse consegnata nelle mani del Comune rendendolo quindi un bene pubblico a disposizione della Comunità.

Il Sen. Francesco Castiello, inoltre, era anche un profondo conoscitore di botanica e di alimentazione oltre che un sostenitore del settore agricolo in cui era impegnato attivamente. Questa notte la triste notizia della sua morte che ha lasciato tutti sconvolti. Il Senatore Castiello lascia la moglie Gertrude Fuoco, conosciuta durante il liceo a Vallo della Lucania, e le figlie Sara e Mina oltre che il nipotino a cui era profondamente legato, Francesco. L’editore di Uno Tv Valentino Di Brizzi e tutta la redazione manifesta profondo cordoglio per la scomparsa del Sen. Castiello e si unisce al dolore della famiglia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here