{vimeo}112383684{/vimeo}
Il 1° Salone internazionale della dieta mediterranea si terrà, dal 21 al 23 novembre, a Vallo della Lucania, nella culla dello stile di vita che dal 2010 è stato incluso dall’Unesco nei beni immateriali dell’umanità riconoscendone la paternità, insieme all’Italia, a Marocco, Grecia e Spagna che rappresenteranno, nel corso della kermesse, le comunità emblematiche del tema portante della stessa. Tante le eccellenze gastronomiche locali che ricordano il prezioso patrimonio alimentare dei Paesi affacciati sul bacino mediterraneo. Da quando Ancel Keys verificò i benefici apportati da un sano regime alimentare sulle patologie coronariche, la dieta mediterranea è riuscita a fare strada nel mondo, tanto da ottenere il riconoscimento Unesco nel 2010. In Cilento, culla della cucina del mare e delle colline dell’entroterra, si riuniscono gli esperti internazionali per celebrarne l’importanza. L’evento, ideato dalla piattaforma Cilento Incoming, è inoltre organizzato in sinergia con: l’Ept di Salerno, la Regione Campania (Assessorato al turismo), Unioncamere Campania e il Comune di Vallo della Lucania. Partner della kermesse è l’associazione “Ancel Keys per la dieta mediterranea: alimentazione e stili di vita”. Il biologo statunitense Ancel Keys è noto per aver formulato la cosiddetta “razione K” necessaria al sostentamento dell’esercito americano durante la seconda guerra mondiale.