V Festival delle Colline Mediterranee, anche quest’anno la Bcc Monte Pruno c’è

0
334

Riparte il Festival delle Colline mediterranee e anche quest’anno la BCC Monte Pruno non ha voluto far mancare il proprio sostegno all’iniziativa culturale, stando al fianco Associazione Culturale Do.Po. e della Tenuta dei Normanni.

Ieri mattina nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno è stata presentata la quinta edizione. 6 serate, dal 17 luglio al 2 agosto 2024, nella cornice suggestiva dell’Anfiteatro di Tenuta dei Normanni a Salerno: il quinto “Festival delle Colline Mediterranee” riproporrà la formula che ha garantito il successo delle precedenti edizioni, con un’alternanza di momenti di confronto su temi culturali e di grande attualità e di serate di musica, intrattenimento e spettacoli live. Il Festival delle Colline Mediterranee vede la direzione artistica e la conduzione del giornalista Eduardo Scotti.

Alla conferenza stampa per la BCC Monte Pruno è intervenuto il Vice-Direttore Generale Cono Federico che ha sottolineato il forte e costante impegno della BCC Monte Pruno nella promozione e nel sostegno alla crescita culturale della Città di Salerno attraverso iniziative di grande valore proprio come il Festival delle Colline Mediterranee.

C’eranoil sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno don Alfonso Raimo, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli,  il direttore artistico dell’evento Eduardo Scotti, e la Camera di Commercio di Salerno.

Tra gli ospiti di questa edizione il Procuratore Capo di Napoli Nicola Gratteri, il musicista Manù Squillante, l’Arcivescovo Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il trombettista Nello Salza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here