Spettacoli
Tra le compagnie più attese di questa edizione, La Proposta di Altavilla Silentina è andata in scena sabato sera con Cosa non si fa per amore di Alfredo Crisci per l’ottavo appuntamento di Teatro a Casa Marone.
Non ha deluso la fiducia degli organizzatori, che anche quest’anno l’ha voluta a Monte San Giacomo, e le aspettative del pubblico che attendeva la sua performance garanzia di comicità e bravura interpretativa. Superlativi i tre protagonisti sul palco: Alfredo Crisci, Oriana Mottola e Emiliano Spira. Hanno dato vita ad uno spettacolo esilarante retto sulla corporeità degli attori e i ritmi serratissimi del testo. Richiama vagamente al teatro dell’assurdo e strizza l’occhio alla commedia all’ italiana il nuovo lavoro teatrale che Crisci ha portato alla XVII edizione di Teatro a Casa Marone.
La storia prende spunto da uno sbilenco triangolo amoroso tra Michele, Maddalena e Giacomo e si svolge interamente nella camera dell’hotel Duomo a Napoli dove si ordiscono complotti e pensieri criminali con maldestri esecutori e improbabili vittime. A farla da padrone scene spassosissime che hanno divertito tutti sabato sera.
E per il prossimo appuntamento una commedia tutta sassanese “Quann’ un nasci spappat” del Gruppo teatrale Pasquale Petrizzo.
Rosa ROMANO