Eventi
Il Comune di Montesano sulla Marcellana si è candidato ad essere una delle tappe del progetto ÂÂ “La Divina Commedia in 100 Borghi” presentato dal network “I Borghi della Lettura” di cui fa parte.
Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, per onorare l'anniversario è stato pensato un recital itinerante che - spiega il promotore l'attore di teatro Matteo Fratarcangeli - ambisce a riaffermare e far rivivere la lingua italiana come punto di unione del popolo italico soprattutto nei luoghi geografici dimenticati, perché soprattutto quella è Italia.
Il progetto prevede che in ogni borgo che sarà tappa verrà presentata l’iniziativa, verranno promossi i prodotti, i paesaggi e le peculiarità del paese, anche attraverso video promozionali e immagini, e Fratarcangeli commenterà e reciterà un canto della Divina Commedia. Il viaggio parte il 25 marzo 2021 da Norcia in Umbria con il commento e la recitazione del I canto dell’Inferno e si completerà il 2 luglio a Ripi in provincia di Frosinone con la presentazione del XXXIII canto del Paradiso, dopo aver raggiunto 100 paesi e girato in largo e in lungo tutte regioni d’Italia.
Fra le 100 tappe c'è il Comune valdianese.
"Si tratta di un progetto ambizioso - dicono da Montesano - che conferma la scelta di puntare su un turismo lento e sostenibile e regalare al visitatore esperienze autentiche per valorizzare i territori anche dei borghi che non sono stati ancora contaminati dal turismo di massa pur custodendo un immenso patrimonio culturale".
Rosa ROMANO