Cultura
Fine settimana ricco di appuntamenti culturali alla Certosa di San Lorenzo a Padula. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio GEP 2020, ieri protagonista è stato il verde, con passeggiate negli spazi aperti al pubblico e nel parco costellato da installazioni di arte contemporanea. È stato anche possibile visitare le cantine della Certosa, per ammirare il recente allestimento “Dalle vigne certosine al torchio maestoso”.
Sabato sera invece si è svolta la visita speciale e performance “Salvador Dalì. Yo soy un genio!”, un viaggio nella vita del celebre artista spagnolo attraverso i suoi diari e le sue lettere. Nella serata di sabato era prevista anche l’apertura delle celle dei monaci per il percorso di arte contemporanea “Le opere e i giorni” di Achille Bonito Oliva (2002-2004). Non solo eventi all’insegna della cultura promossi in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio quest’anno incentrate sul tema “Patrimonio ed educazione. Imparare per la vita”.
Nel pomeriggio di sabato infatti, in tantissimi hanno assistito all’ultimo appuntamento organizzato per il festival “Luci della ribalta”, con il reading della Setta dei poeti estinti e le parole di Chandra Livia Candiani. Presente anche un gruppo di persone non udenti che ha seguito la traduzione LIS delle poesie, “un'esperienza – annunciano dall’amministrazione comunale - che speriamo di ripetere con frequenza sempre maggiore per rendere gli eventi davvero inclusivi”.
La Certosa di San Lorenzo, infine, in occasione della festività del Santo Patrono San Michele Arcangelo, sarà aperta al pubblico domani dalle ore 9.00 alle ore 19.30 e rimarrà chiusa mercoledì 30 settembre.
Antonella D'ALTO
ÂÂ