Cultura
Grande successo per il soprano originario di Polla Valentina Mastrangelo al teatro San Carlo di Napoli, nello scorso fine settimana, nei panni di Pamina per l’opera “Il Flauto magico” di Mozart. Diretta dal Maestro Gabriele Ferro, il soprano è tornata al San Carlo dopo aver debuttato al Teatro Verdi di Salerno e al Macerata Opera Festival con gran successo di pubblico e di critica.
"Essere riconfermata in un Teatro di grande prestigio come il San Carlo di Napoli – ha affermato Valentina Mastrangelo - è un grande orgoglio per un cantante lirico. Dopo Musetta nella “Bohème” di Puccini e Pamina nel “Flauto magico” di Mozart, spero davvero di tornare presto nel mio teatro preferito”. Questa produzione del “Flauto magico” al San Carlo era stata cancellata a marzo scorso a causa de Covid e ora è stata recuperata ma purtroppo solo in parte. Sono state infatti tagliate ben sei recite, confermando soli due concerti.
"Mi reputo privilegiata – ha affermato ancora il soprano - ÂÂ a poter lavorare in questo contesto storico dove i più grandi teatri del mondo chiudono, vengono cancellate intere produzioni e purtroppo il nostro settore sta subendo ingenti danni. Spero davvero che il pubblico ci sostenga, che abbia il coraggio di venire in Teatro, anche perché date le norme di sicurezza è il luogo più sicuro!".
Dopo il successo nel suo teatro preferito, Valentina Mastrangelo è già al lavoro per prepararsi per il suo prossimo impegno che, sperando che non ci siano più cancellazioni causa Covid, sarà al Teatro Comunale di Bologna, nel mese di dicembre, con la “Bohème” di Puccini, diretta da Francesco Ivan Ciampa e regia di Graham Vick.
Antonella D'ALTO