Attualità
Importante novità per l’Università degli Studi di Salerno, che ottiene l’Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) 2021-2027. L’Ateneo, con un punteggio di 100/100, vede riconoscersi la certificazione di qualità per partecipare alle attività Erasmus + 2021-2027, che vanno dalla mobilità studentesca ai progetti di cooperazione per l’innovazione a livello europeo ed internazionale.
La carta di cui stiamo parlando (ECHE), riconosciuta dalla Commissione Europea, rappresenta il documento che consente agli Istituti di Istruzione Superiore di partecipare al programma Erasmus + Settore Universitario.
Nello specifico, definisce il quadro qualitativo generale in cui si inscrivono le attività di cooperazione europea e internazionale che l’Ateneo può realizzare nel prossimo sessennio, ed è la precondizione necessaria per la partecipazione al Programma Erasmus+. Dunque un passaporto necessario per programmare le attività di scambio e mobilità che saranno possibili all’indomani della fine dell’emergenza pandemica. Indubbiamente un messaggio di fiducia per la comunità studentesca dell’Ateneo salernitano, sempre più attento alle relazioni internazionali. L’auspicio, ovviamente, è che le attività didattiche possano riprendere al più presto, così da attuare i molteplici progetti incentrati sui giovani.
Federico D’ALESSIO