Attualità
La fibra è arrivata a Buonabitacolo. Il Comune nelle scorse ore ha informato i cittadini che è formalmente attivo il servizio di potenziamento internet dato da fibra ottica. Nei prossimi giorni - dicono - saranno comunicati i recapiti degli addetti a cui ci si potrà rivolgere per ottenere informazioni o per attivare il servizio. Un altro importante passo verso il miglioramento dei servizi è compiuto - affermano soddisfatti.
Diversi i Comuni del comprensorio che si sono mossi negli scorsi anni per la Banda Ultra Larga. A Caggiano ad esempio qualche mese l'Ente aveva annunciato nello specifico che 1.788 abitazioni, di cui 13 edifici pubblici, sarebbero stati collegati con tecnologia FTTH - Fiber to the Home e 626 abitazioni collegati con tecnologia FWA - Fixed Wireless Access.
Montesano sulla Marcellana, qui a fine maggio sono stati completati i lavori per la Banda Ultra Larga e il Comune è stato tra i primi dieci in Campania a partire con gli interventi e tra i primi ad averli conclusi anche con l'installazione di una cabina PCN che consente di raggiungere una potenza di connessione di 1 giga al servizio dell'impianto di fibra ottica.
Da qualche mese è attiva anche a Casalbuono e Sassano e i lavori sono stati completati ora a Sanza.
Nelle aree interessate dagli interventi si può viaggiare su internet - assicurano i primi cittadini - ad altissima velocità, grazie alla cablatura del territorio in fibra ottica. Sono disponibili connessioni veloci a tutti i cittadini che ne facciano richiesta, per l’attivazione è possibile contattare le compagnie con le quali si ha il contratto telefonico.