Attualità
Ieri l'Ufficio scolastico regionale, diretto da Luisa Franzese, ha recepito la delibera della Giunta regionale con cui è stato approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell'offerta formativa per l'anno 2021/2022.
Sono stati attivati corsi serali e nuovi indirizzi, non ci sono soppressioni quindi salvi i piccoli plessi nonostante il calo di iscrizioni di oltre 2mila alunni. Serviranno però più docenti e più personale ausiliario per aprire i nuovi corsi serali e i nuovi indirizzi.
Il provvedimento regionale prevede la riorganizzazione della rete scolastica secondo le proposte contenute nei piani provinciali e deliberate dalle amministrazioni comunali o provinciali, coerenti con le Linee Guida della Regione Campania.
Poche le novità in provincia di Salerno. Tra le diverse proposte avanzate dai Comuni del territorio valdianese, è stata accetta la richiesta del comune di Montesano sulla Marcellana e quindi sono attivati i corsi serali all'Istituto tecnico per il turismo di Montesano sulla Marcellana. Non è arrivata dalla Regione invece l'attesa approvazione all'accorpamento delle scuole di San Pietro al Tanagro all'istituto Pascoli di Teggiano, nonostante l'accordo tra i due Comuni interessati e l'appoggio della Provincia di Salerno.
Sempre ieri l'Ufficio scolastico regionale - riporta IlMattino - ha comunicato anche che nell'anno del Covid è venuto incontro alle richieste di potenziamento dell'organico di bidelli, assistenti amministrativi e tecnici: autorizzati da settembre 160 posti di bidelli in deroga, 53 amministrativi, 36 assistenti tecnici, oltre a due addetti di azienda agraria per un totale di 251 posti in deroga autorizzati.