Attualità
A Pertosa sarà realizzato un sistema di Bike Sharing "Stiamo attendendo l'arrivo delle bici - conferma il sindaco Domenico Barba - L’idea è quella di collegare le grotte con il centro del paese quindi anche al museo speleo-archeologico rendendo lo “spostamento” sostenibile oltre che un momento turistico - esperienziale. Inizieremo con poche bici prese con i fondi che siamo riusciti ad avere tuttavia l’idea è quella di ampliare" assicura il primo cittadino.
Si tratta dei contributi in favore dei Comuni con popolazione inferiore ai mille abitanti che il Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 2 luglio ha messo a disposizione per progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. 37,5 i milioni di euro ripartiti tra i 1940 piccoli Comuni italiani, a ciascuno dei quali sono stati assegnati, a fondo perduto, poco più di 19.329,89euro. 31 gli Enti che ne hanno beneficiato in provincia di Salerno, tra questi figurano Salvitelle e Pertosa.
Qui, nel paese delle Grotte, l'Ente ha deciso di investire i contributi sullo sviluppo territoriale sostenibile quindi sulla ciclomobilità. Biciclette a pedalata assistita potranno essere affittate ai cittadini e ai turisti che avranno a disposizione un’idonea cartellonistica adatta anche ai bambini e alle scuole, per raggiungere i siti di interesse storico-culturali.
In questo modo la sensibilizzazione all'uso della bicisarà coniugato con la scoperta delle bellezze locali per un turismo sempre più lento ed ecologico che permette di guardarsi intorno con più consapevolezza. E il progetto inoltre si sposa con l'esigenza, resa più urgente dalla pandemia, di riflettere su nuovi modi di spostarsi.
Rosa ROMANO