Attualità
È arrivata ieri sera la nuova attesa ordinanza del governatore della Campania Vincenzo De Luca sulle disposizioni in tema di scuola e spostamenti interprovinciali.
Si specifica che da oggi e fino al 31 ottobre è confermata la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole primaria e secondaria. Potranno svolgersi in presenza solo le attività destinate agli alunni con disabilità o con disturbi dello spettro autistico, previa valutazione delle specifiche condizioni di contesto da parte dell’Istituto scolastico.
L’Unità di crisi regionale dovrà costantemente monitorare e valutare la situazione dei contagi sul territorio in ambito scolastico e i relativi casi connessi a “contatti stretti”, al fine dell’eventuale riapertura della attività in presenza della scuola primaria a decorrere dal 26 ottobre.
Da venerdì 23 ottobre, per contenere i rischi di contagio correlati alla mobilità sul territorio, i cittadini campani non potranno spostarsi dalla provincia di residenza o domicilio abituale verso altre province della Campania, salvo che per esigenze legate a motivi di salute, di lavoro, di natura familiare, scolastici o per altri motivi di urgente necessità, e sempre con l’utilizzo di una autocertificazione.
Per i dati epidemiologici è stata disposta l’istituzione della zona rossa nel Comune di Arzano.
Inoltre per quanto riguarda le altre decisioni relative alla prevenzione e al contrasto dell'epidemia, la Regione ha chiesto al Ministro della Salute di condividere e disporre la sospensione di ogni attività dalle 23 alle 5 del mattino e degli spostamenti dalle 24, a partire dal prossimo fine settimana, sull'intero territorio regionale.
Antonella D'ALTO