Università di Salerno, la Bcc Monte Pruno protagonista del convegno sul libro di Rodolfo Pierri

0
476

Appuntamento di grande valore ieri all’Università di Salerno, nell’Aula “Alfonso Catania” del Dipartimento di Scienze Giuridiche, per discutere e riflettere sui temi proposti nel libro di Rodolfo Pierri, dal titolo “Fit and proper – Requisiti e criteri di idoneità degli esponenti bancari”, edito da Ecra. Diversi i relatori intervenuti, tra cui, oltre ai docenti universitari, anche il Direttore  Generale della BCC Monte Pruno Michele Albanese. L’incontro ha permesso di approfondire argomenti di grande attualità ed interesse per il mondo delle banche tra cui i requisiti di professionalità e competenza degli esponenti bancari, con un’attenzione specifica sul Credito Cooperativo.

Dopo i saluti del Prof. Francesco Fasolino, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno, si sono registrati i vari interventi di docenti universitari, oltre che dell’autore del libro l’Avv. Rodolfo Pierri. Il volume è stato analizzato sotto i diversi aspetti e con profondità di osservazione da esperti di importante valore, dando centralità ai requisiti necessari per essere amministratori e i sindaci degli istituti di credito. Sono emerse – si legge in una nota – le criticità del modello ed i punti oscuri che hanno ispirato il regolatore nella costruzione di un’architettura molto burocratica e troppo spesso sproporzionata rispetto agli obiettivi ed alla tipologia delle singole banche. Tra i relatori, dunque, è intervenuto anche il Direttore Generale della BCC Monte Pruno Michele Albanese, il quale ha esposto una relazione su alcuni punti dell’apprezzato lavoro dell’avv. Pierri, sottolineando la profondità dell’analisi e l’attualità degli argomenti, fortemente impattanti, soprattutto, per banche come le BCC che dalla nascita dei gruppi bancari chiedono maggiore proporzionalità e regole in linea con le specificità statutarie e la mancanza di scopo di lucro.

“È stato un onore per me – ha detto il direttore Albanese – partecipare a questo importante convegno e poter riflettere su temi di grande attualità per il settore bancario, in particolare per il Credito Cooperativo. Gli illustri relatori hanno offerto un’importante contributo,  prezioso per comprendere a fondo i requisiti e i criteri di idoneità degli esponenti bancari, un argomento che riguarda da vicino anche le BCC. In un momento storico in cui le nostre realtà si confrontano con nuove sfide, l’approfondimento e il dibattito su questi temi diventano fondamentali per garantire un’evoluzione equilibrata e proporzionata alle nostre specificità.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here