Una delegazione della Banca Monte Pruno, composta da Sebastiano Greco, Santino Landi, Alessia Ferro, Mariangela Tropiano e Ylenia De Filippo, ha partecipato al secondo Forum dei Giovani Soci e Socie delle BCC Campania e Calabria che si è svolto nel fine settimana all’Hotel Ferretti di Diamante. La giornata di sabato si è aperta con l’intervento della Prof.ssa Olga Ferraro, incentrato sul ruolo dei giovani e delle donne nella risposta cooperativa alle sfide dell’attuale economia italiana. A seguire, il Dott. Federico Parrella ha tenuto una relazione dal titolo “L’intelligenza artificiale per lo sviluppo delle comunità”. Il pomeriggio ha visto i partecipanti protagonisti dell’Hackathon “Laboratorio per Start-up cooperative”, durante il quale la delegazione della Banca Monte Pruno ha elaborato un progetto innovativo dedicato all’abitare rigenerativo, con l’idea di una cooperativa volta alla valorizzazione di Roscigno Vecchia, ponendo l’accento sul contrasto allo spopolamento e sulla tutela del patrimonio storico, artistico e culturale. La giornata di ieri invece è stata caratterizzata da una tavola rotonda dedicata alle storie d’impresa del territorio, tra cui quella dei Monaci Digitali, intervistati da Antonio Candela. A seguire, si è tenuto un focus sul progetto “Aree marginali”, promosso dalla Federazione Banche di Comunità Campania e Calabria, che coinvolge anche la Banca Monte Pruno attraverso l’iniziativa SPAT, attiva nel comune di San Pietro al Tanagro. Prima dei saluti conclusivi del direttore della Federazione Francesco Vildacci, ha preso la parola il Presidente del Comitato Giovani Soci della Banca Monte Pruno, Sebastiano Greco. “Partecipare a questo Forum – ha detto – significa costruire ponti tra le generazioni del Credito Cooperativo, offrendo ai giovani soci l’opportunità concreta di incidere sul futuro delle nostre comunità. Il nostro gruppo ha portato entusiasmo, idee e consapevolezza, dimostrando che la cooperazione è ancora oggi uno strumento potente per rigenerare territori e creare futuro. Il dialogo con i senior del movimento ci ha arricchiti e spronati a fare ancora di più per rendere la nostra presenza attiva e incisiva.”