Proseguono nel Vallo di Diano le iniziative per esprimere solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. Nel pomeriggio di oggi manifestazione in Piazza Umberto I a Sala Consilina dell’Unione degli Studenti Vallo di Diano, Forum dei Giovani di Sala Consilina e comitato RESTA – Vallo di Diano che lanciano un appello alle comunità e alle istituzioni locali.
“Constatare – affermano – che, nel 2022, la guerra sia ancora una risposta plausibile per risolvere le controversie tra gli stati è una realtà che non possiamo accettare. È necessario, dunque, chiedere a gran voce il disarmo, unendo la voce del Vallo di Diano a quella di centinaia di piazze nel paese e in tutto il mondo, ribadendo la necessità di promuovere una cultura di pace, condannando la guerra in ogni sua forma e in ogni luogo”. La giornata è anche un’occasione per contribuire alla raccolta di beni essenziali, avviata sul territorio, da spedire in Ucraina.
A Buonabitacolo, invece, l’amministrazione comunale, di concerto con la Prefettura di Salerno e la Caritas diocesana sta promuovendo una iniziativa volta all’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina. Dal momento che l’Ente non possiede beni immobili adeguati – si legge in una nota -, si prevede la collaborazione con privati che volessero mettere a disposizione le proprie abitazioni. Gli interessati possono manifestare la propria disponibilità recandosi direttamente in comune. “Un gesto importante – afferma il sindaco – che tenta di mitigare le sofferenze di tante madri e tanti bambini che in questi giorni fuggono da una guerra ingiusta e atroce”.