I travel Blogger, sono diventate negli ultimi anni e con l’avvento dei social network, figure professionali fondamentali per promuovere un territorio che ha tanto da dare dal punto di vista dell’interesse turistico. Si affida dunque a loro la Comunità Montana Vallo di Diano per proseguire nel più ampio e articolato progetto turistico a cui da diversi anni sta lavorando l’assessore dell’ente Antonio Pagliarulo e che si pone come obiettivo quello di dare vita ad un processo di accoglienza turistica che non si fermi a poche ore e a specifici siti ma, piuttosto, che possa consentire al viaggiatore di sostare per più giorni nel Vallo di Diano per apprezzarne le specificità che caratterizzano ogni singolo borgo.
Un obiettivo che sembra ambizioso ma che può essere raggiunto avvalendosi di occhi esperti e meno condizionati dalle dinamiche locali che possono esaltare ciò che di bello esiste e, allo stesso tempo far capire cosa c’è da migliorare ed in che modo intervenire. Da qui l’iniziativa promossa dall’assessorato al turismo della Comunità Montana Vallo di Diano, guidato da Antonio Pagliarulo che ha fatto giungere nel comprensorio una 10 Travel Blogger che, per i prossimi giorni, visiteranno tutti i 15 comuni valdianesi ed in particolare i centri storici. Tre giorni di visite che sono iniziate ieri con l’arrivo dei giornalisti omaggiati di un pacco contenente alcuni dei prodotti tipici del territorio offerti oltre che dall’assessore Antonio Pagliarulo anche dal presidente dell’ente montano Francesco Cavallone che ritiene la presenza dei professionisti una grande opportunità.
Una grande occasione per il Vallo di Diano ricco di borghi storici e molto caratteristici in un momento in cui la riscoperta del turismo di prossimità rende l’Italia tra i Paesi più attrattivi. Ne sono convinti i travel blogger giunti nel Vallo di Diano come sottolineato in particolare dalla giornalista Grazia Garlando che, sin dalle prime visite, ha manifestato grande apprezzamento per il Vallo di Diano e per i suoi borghi.