La provincia di Salerno con i suoi tesori di arte, cultura, paesaggi e tradizioni, non poteva mancare alla prima fiera del Turismo Scolastico del Sud Italia che si è svolta a Pompei nei giorni dal 27 al 30 settembre. Un’occasione che ha visto l’ente provincia con il delegato al turismo Pasquale Sorrentino, in prima linea al fine di far scoprire le meraviglie della territorio provinciale anche ai più piccoli e quindi promuovere una nuova forma di turismo e capace di educare alle bellezze culturali dei centri campani.
La realizzazione della BITUS in Campania è stata voluta proprio per abituare le giovani generazioni ad apprezzare la bellezza della loro terra natia. Il consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino, ha dunque deciso di investire sull’iniziativa promuovendo alcune dei siti culturali di maggior interesse del salernitano nel corso della fiera del turismo scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe che ha contato circa 15 mila presenze con 120 istituti scolastici provenienti da ogni parte del sud Italia ed in particolare della Campania, Lazio, Puglia, Abruzzo e Basilicata. Testimonial d’eccezione dell’iniziativa promossa e sostenuta dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo assieme all’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, dall’Agenzia Regionale Campania Turismo e dal Parco Archeologico di Pompei, il noto attore napoletano Massimiliano Gallo che, in queste settimane è protagonista su Rai Uno nella fiction Imma Tataranni – sostituto procuratore, e che presto vedremo anche nei panni del Commissario Palma nella fiction I Bastardi di Pizzofalcone.
Massimiliano Gallo, inoltre tornerà sul piccolo schermo anche con la fiction “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso” che viene girato a Salerno dove, peraltro, nei giorni scorsi si sono svolte anche audizioni per la scelta del casting della seconda serie. Un attore dunque di grande successo Per promuovere dal punto di vista culturale la Regione. Un evento che ha visto anche la Provincia di Salerno con il delegato Pasquale Sorrentino a presentarsi alle delegazioni scolastiche presenti.