Il 29 aprile pro loco e associazioni turistiche saranno resi partecipi del progetto che la Comunità Montana Vallo di Diano sta portando avanti nell’ambito di Strategia Aree Interne per il rilancio e lo sviluppo del settore turistico del comprensorio su iniziativa dell’assessore delegato dell’ente montano Antonio Pagliarulo.
Un progetto che, nelle scorse settimane è stato illustrato inizialmente ai sindaci e che ora sarà presentato anche ad Associazioni e Pro Loco che operano nel settore turistico per confrontarsi in maniera sinergica sul “Prodotto turistico Vallo di Diano”. Venerdì 29 aprile, alle ore 19,00, presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano a Padula, si terrà l’appuntamento nel corso del quale sarà spiegato il progetto suddiviso in azioni di cui due sono destinate prevalentemente all’azione di marketing e promozione del territorio, partendo dalla costituzione di una DMO Destination Management Organization, ossia un’organizzazione che si occuperò della gestione della destinazione attraverso il coordinamento di tutto il sistema turistico del territorio.
Inoltre, sempre nell’ambito della promozione del marketing, è previsto un’ampia programmazione di azioni di valorizzazione e conoscenza del territorio tra cui si prevede anche l’attivazione di educational tour per far meglio conoscere il territorio agli operatori, insieme ad una vasta campagna di pubblicità che si avvarrà sia di brochure cartacee e digitali che di promozione digitale e posizionamento della destinazione turistica Vallo di Diano sulle piattaforme dedicate per rendere più agevole l’individuazione dell’area turistica valdianese sulle piattaforme. Saranno inoltre illustrati, nel corso della serata altre due azioni di cui una è denominata Poli della Memoria che raccoglie tutto il contenuto culturale del territorio comprendendo sia i beni architettonici e culturali in senso stretto che il patrimonio naturalistico del Vallo di Diano.
Questo processo, come illustrato ai sindaci dal Prof. Giovanni Biallo, prevede anche la creazione di nuovi itinerari turistici e di opere infrastrutturali di supporto. Infine, il Piano di promozione del turismo promosso nell’ambito di Strategia delle Aree Interne, prevede anche un’azione dedicata ai servizi digitali, azione questa su cui già da alcune settimane si sta lavorando con gli esperti che sono presso i comuni del comprensorio per conoscere, attraverso il confronto con gli uffici competenti, quali sono i servizi digitali attivi e di quali ulteriori servizi potrebbero necessitare. Tutto ciò sarà spiegato nel dettaglio, venerdì prossimo 29 aprile per definire in maniera condivisa e collaborativa il processo di sviluppo del turismo nel Vallo di Diano.