Turismo, il treno storico arriva a Contursi Terme. Ad Auletta l’ipotesi del treno per lo sviluppo dei borghi

0
841

Avvalersi del passato per guardare al futuro. Una idea di crescita che vede la Fondazione Ferrovie Italiane in prima linea grazie all’iniziativa del treno turistico che propone diversi viaggi su tratte turistiche con treni storici. Un progetto che potrebbe riguardare anche il Vallo di Diano attraverso la storica tratta della Sicignano-Lagonegro, sospesa dal 1987. Seppur ancora in fase embrionale l’idea è stata comunque lanciata nel fine settimana scorso quando la Fondazione FS Italiane ha inaugurato la nuova tratta del turismo dei treni storici che collega Napoli a Contursi terme e da lì, attraverso una navetta, le Graotte di Pertosa Auletta. Un nuovo percorso che si aggiunge ai già numerosi viaggi proposti attraverso il sito e che, in tal modo, cerca anche di raggiungere i piccoli borghi del salernitano. L’iniziativa si è conclusa domenica sera con un incontro presso lo Jesus di Auletta, dove si è parlato anche di una proposta di allungamento del percorso, cercando di riprendere il cammino dei treni anche lungo la tratta Sicignano Lagonegro. Una ipotesi che, al momento, resta futuristica in quanto, per la sua realizzazione, necessita di numerose valutazioni di tipo logistico oltre che infrastrutturale ma che, non viene esclusa comunque a priori. Lo scorso 20 marzo, un treno storico composto da carrozze Centoporte risalenti agli anni 30’ e Corbellini degli anni 50’, ha raggiunto il centro termale coinvolgendo nelle visite turistiche anche le Grotte di Pertosa Auletta dove i turisti sono stati accolti dai sindaci oltre che di Pertosa e Auletta anche dai primi cittadini di Polla, Atena Lucana, Salvitelle e San Gregorio Magno. La nuova tratta rientrava nella più ampia manifestazione dedicata alla valorizzazione dei “Piccoli borghi termali d’Italia”, andando dunque a coinvolgere nel progetto di carattere nazionale anche la città di Contursi Terme. A partecipare all’incontro anche il presidente della Fondazione FS Luigi Francesco Cantamessa Armati che ha spiegato il concetto di turismo come inteso dalla Fondazione che va oltre le aree d’elite ma punta sulla riscoperta del passato e dei piccoli borghi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here