Turismo balneare, FIBA Confesercenti Campania: sicurezza in mare interesse primario

0
137

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, la rete Confesercenti provinciale di Salerno e FIBA Confesercenti regionale esprimono preoccupazione riguardo alla difficoltà nella ricerca di manodopera specializzata. In particolare – si legge in una nota -, si segnala la mancanza di assistenti al salvamento, una figura professionale essenziale per il turismo balneare costiero. “Ad oggi le difficoltà nel trovare assistenti al salvamento sono enormi – dichiara Raffaele Esposito, presidente regionale di FIBA Confesercenti Campania -. Questo problema è aggravato da complicazioni relative agli aspetti autorizzativi, che hanno coinvolto diverse società di formazione. Solo grazie a un recente intervento legislativo di natura temporanea, limitato all’estate in corso, è stato possibile rinnovare i brevetti fino al 30 settembre e consentire collaborazioni con personale di età inferiore ai 18 anni. Tuttavia, questa non può diventare una consuetudine: è fondamentale investire in personale altamente qualificato.” Il presidente Esposito sottolinea che “la sicurezza in mare deve essere una priorità assoluta, da affrontare in stretta collaborazione con le capitanerie di porto, i comuni e le istituzioni competenti. Occorre – spiega – un impegno concreto per educare alla risorsa mare e garantire ai nostri ospiti di poter godere delle bellezze naturali della Campania in totale sicurezza.” FIBA Confesercenti – si ricorda – è impegnata su diversi fronti per un turismo responsabile, con progetti dedicati alla sostenibilità, tra cui l’attenzione alle tracce di risalita delle tartarughe Caretta Caretta e iniziative nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “Stiamo lavorando a stretto contatto con le istituzioni e confidiamo in ulteriori chiarimenti normativi e legislativi – conclude Esposito -. L’obiettivo è assicurare il massimo livello di sicurezza a tutti gli ospiti che, auspichiamo, sceglieranno in molti le nostre meravigliose coste della Campania per trascorrere l’estate.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here