L’anno scolastico volge al termine per 150mila studenti nel salernitano ma un’ombra incombe sui prossimi scrutini: le troppe assenze registrate nelle scuole da settembre ad oggi. Uno dei requisiti per l’ammissione all’anno scolastico successivo è l’aver frequentato i tre quarti el monte orario annuo. E, in provincia di Salerno, sarebbero 1.507 i ragazzi che rischiano la bocciatura perché non hanno frequentato il numero sufficiente di ore e quindi di attività didattiche. Ragazzi che avendo superato ampiamente la quota del 25% delle assenze non saranno promossi.
Il dato emerge – come riporta IlMattino – da una rilevazione sulla frequenza scolastica, fatta nelle scuole salernitane, nel corso dell’anno scolastico 2023/2024. Al primo biennio delle superiori la situazione è ancora più preoccupante: 287 rischiano seriamente di non essere ammessi all’anno successivo per aver superato il 50% delle assenze; a questi si aggiungono anche 962 studenti che hanno effettuato assenze comprese tra il 25% e il 50% del monte orario annuale. A preoccupare è il fatto che il fenomeno non riguarda solo le superiori. Alle scuole medie, infatti, risulterebbero 75 i ragazzini con giorni di assenza maggiori del 50% dei giorni di lezione totali.
A questi si aggiungo anche 545 studenti, sempre delle scuole medie, che hanno totalizzato assenze tra il 25% e il 50% del monte orario annuale. E neanche la scuola primaria è immune da questo fenomeno: 52 alunni hanno perso il 50% del monte orario, mentre 504 hanno totalizzate assenze tra il 25% e il 50%. Tutti ragazzi che si sono assentati molti giorni e che rischiano di non essere ammessi all’anno successivo. Il trend negativo è in aumento rispetto al 2019, quindi al periodo pre-pandemia, ed è molto probabilmente imputabile alla “disabitudine” degli studenti alla scuola in presenza.