Trinità di Sala Consilina. Ieri i festeggiamenti in onore di Santa Barbara protettrice dei Vigili del Fuoco

0
31

{vimeo}377541043{/vimeo}

Ieri sera presso la Chiesa della Trinità a Sala Consilina la comunità parrocchiale e non solo, si è riunita per le celebrazioni in onore di Santa Barbara, Santa patrona e protettrice dei Vigili del Fuoco, dei fuochisti, dei pirotecnici, degli artificieri e di quanti, nell’ambito del loro lavoro, operano con materiali infiammabili. Come ogni anni, il 4 dicembre tantissime persone si stringono introno alla statua della Santa Martire e dell’unica reliquia presente nel salernitano custodita nella chiesa, per la santa messa officiata da Don Gabriele Petroccelli, per l’impossibilità del Vescovo a partecipare. Una folta presenza che è stata manifestazione di affetto e vicinanza ai Vigili del Fuoco che, insieme alla ditta Pepe, organizzano le celebrazioni.

Forti emozioni sono state vissute ieri per una festa che è stata interamente dedicata ai tre vigili del fuoco che hanno perso la vita in provincia di Alessandria a causa dello scoppio di una Cascina: Antonio Candido 32 anni, Marco Triches 38 anni e Matteo Gastaldo 46 anni. Tanta la commozione al momento in cui Don Gabriele ha chiesto alla comunità un minuto di silenzio in ricordo delle vittime dello scoppio, prima di iniziare la celebrazione della Santa Messa, come tanta sensibilità attenzione ed emozione è stata avvertita durante l’omelia di Don Gabriele che ha più volte ricordato il duro impegno e le tante situazioni di pericolo che i caschi rossi affrontano per proteggerci e per aiutarci. Emozioni avvertite anche durante il discorso finale del capo reparto e capo distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina Luigi Morello che ha ricordato rievocato quanto accaduto in provincia di Alessandria ed ha salutato i tanti presenti e anche la squadra assente perché impegnata su un incidente stradale.

Il lavoro del vigile del fuoco, come sottolineato da tutti, non garantisce il rientro a casa e alle loro famiglie ma, nonostante ciò, gli uomini in divisa e casco, affrontano con coraggio e determinazione con l’unico obiettivo di salvare le vite umane, anche a rischio della propria. Dopo la celebrazione religiosa, a cui hanno preso parte anche alcuni sindaci del territorio, quali il sindaco di Sala C. Francesco Cavallone, il sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci e il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio, e i rappresentanti delle forze dell’ordine in primis il comandante della guardia di Finanza di Sala Consilina Luogotenente Giuseppe Iannarelli, l’ispettore Nicola Molinari in rappresentanza della sottosezione di polizia stradale di Sala Consilina, il comandante della stazione Carabineiri di Sala Consilina Luogotenente Raffaele D’Amato, il comandante della stazione carabineiri di Teggiano Luogotenente Francesco Pennisi e Andrea Lasala comandante della Polizia Municipale di Sala Consilina, ha preso il via la processione con la Statua di Santa Barbara a bordo del mezzo dei vigili del fuoco e la reliquia portata a braccia dai caschi rossi che hanno attraversato le strade di Trinità di Sala Consilina. Al rientro in chiesa i fuochi d’artificio offerti dalla ditta Pepe, hanno concluso le celebrazioni.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here