Erano in pochi a crederci, eppure le speranze di riapertura del tribunale di Sala Consilina, si sono riaccese dopo l’intervento del Ministro Carlo Nordio che, nel corso del Question Time in Parlamento ha annunciato l’intenzione di apportare delle modifiche alla Riforma della Geografia Giudiziaria del 2012. L’apertura chiara manifestata dal Guardiasigilli del Governo Meloni da ancor più valore all’impegno e al lavoro svolto dal consigliere regionale Corrado Matera che, nonostante le speranze ridotte al lumicino, ha continuato con determinazione e caparbia a lavorare per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina con una proposta di legge arricchita da audizioni con il territorio, che già inviata al Governo nazionale e inserisce di fatto anche il Tribunale di Sala Consilina tra i presidi di giustizia che saranno valutati per la riapertura.
“Ho preso atto con soddisfazione – ha dichiarato il consigliere regionale Matera – dell’apertura mostrata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, di rivalutare la possibile riapertura di alcuni dei Tribunali soppressi con il Decreto-Legge 155 del 2012. Si tratta di uno sviluppo importante che conferma come, a seguito delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie avanzate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria, il problema dei Tribunali ingiustamente soppressi è diventato un caso nazionale. Portare alla ribalta nazionale -continua Matera- le nocive conseguenze della Legge per il Riordino della Geografia Giudiziaria, ed in primis l’ingiustificata chiusura del Tribunale di Sala Consilina, era una delle finalità che mi hanno motivato a presentare la proposta di legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania. Era ed è una battaglia difficile, – sottolinea il consigliere regionale teggianese – ma doveva e deve essere assolutamente combattuta per il nostro territorio. Oggi le proposte di legge approvate dalle Regioni hanno portato a un primo importante step: il Ministro Nordio si è impegnato pubblicamente a rivedere la Geografia Giudiziaria”.
Un piccolo ma importante passo in avanti verso la modifica della legge che ha sancito la chiusura del Tribunale di Sala Consilina e che dimostra come, la caparbietà nell’insistere e di non arrendersi alla decisione di oltre 10 anni fa da parte dell’On. Matera, sia stata una battaglia giusta e motivata che oggi impone una nuova analisi ed di guardare con maggiore ottimismo ad un futuro possibile del Tribunale. Una battaglia che, però, necessita di ancor più impegno, alla luce delle recenti dichiarazioni del Ministro Nordio e che Corrado Matera è deciso a proseguire con sempre ,maggior determinazione.
“Continuerò come sempre – sottolinea – a seguire con serietà e determinazione la vicenda della riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Già in passato l’ho definita la madre di tutte le battaglie. Se anche c’è stato un momento nel quale in pochi hanno continuato a crederci, l’attività per la riapertura del Foro di Giustizia del Vallo di Diano non si è mai fermata, e mai si fermerà. E ora più che mai -conclude Matera- va portata avanti, con rinnovata convinzione”.