Torre Orsaia, esercitazione di intervento con simulazione incendio in galleria ferroviaria

0
232

Per far si di essere pronti ad ogni tipo di emergenza, le forze di polizia e dell’ordine, unitamente al personale di soccorso e ai Vigili del Fuoco, nonché ai volontari delle Protezioni Civili, sono spesso impegnati in attività di esercitazione finalizzate anche a testare la capacità di coordinarsi nel gestire le emergenze. L’esercitazione, eseguita nell’ambito del Piano Generale di Emergenza, ha visto in prima linea i Vigili del Fuoco, chiamati ad intervenire, insieme a tutte le forze di soccorso, presso una galleria ferroviaria situata nel Comune di Torre Orsaia, denominata Galleria San Cataldo che si estende per una lunghezza di circa 5 mila 154 metri.

Nella notte tra  sabato 29 e domenica 30 giugno, dunque, è stata messa in atto la fase operativa dell’esercitazione, che ha anche previsto l’interruzione della circolazione ferroviaria a partire dalle ore 23,00. Per quanto concerne l’intervento dei Vigili del Fuoco, sono state 18 le unità complesse che hanno partecipato all’esercitazione, coordinate nell’intervento dal funzionario di servizio. Secondo quanto si apprende pare che l’esercitazione sia partita attraverso l’allarme lanciato da personale di bordo del treno relativo ad un principio di incendio che si sta sviluppando sull’impianto frenante e che dunque, nella ricostruzione dell’emergenza, ferma il treno a circa 100 metri dall’ingresso della galleria. Il personale a bordo, dunque costata la difficoltà per i viaggiatori che, in alcuni casi presentano difficoltà respiratorie ed in altri problematiche alla deambulazione. Si attiva dunque il Piano Generale di Emergenza che prevede innanzitutto il blocco della circolazione a cui segue l’immediata simulazione della segnalazione ai Vigili del Fuoco così come previsto dal Piano. Dal canto loro, i Caschi rossi, raccolte tutte le informazioni necessarie anche in merito alle persone coinvolte si attivano per l’arrivo sul posto del personale e dei mezzi necessari al soccorso.

Sul posto vengono chiamati ad intervenire anche i sanitari del 118 con adeguate strutture per poter soccorrere le persone coinvolte nell’emergenza. L’intervento dei Vigili del fuoco nella simulazione, ha previsto  l’impiego dell’APS Bimodale, ossia l’Auto Pompa Serbatoio che consente al mezzo di poter intervenire su rotaie dovendo appunto simulare un intervento su incendio di un treno al’interno di una galleria ferroviaria. Inoltre è stata anche simulata l’evacuazione dei passeggeri a bordo tra cui anche feriti. Al termine delle operazioni di simulazione le forze in campo si sono riunite per analizzare il lavoro svolto al fine di poter individuare gli interventi che necessitano di miglioramenti e le manovre da perfezionare da parte di tutti, in caso di una emergenza reale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here