Torna l’ora legale: stanotte lancette in avanti di 60 minuti

0
201

La primavera, oltre alle belle giornate, porta con se il ritorno all’ora legale. Alle due di questa notte, domenica 27 marzo, infatti, le lancette dell’orologio andranno spostate in avanti di 60 minuti. Avremo un’ora di luce in più e le giornate saranno più lunghe. Fino al ritorno all’ora solare che avverrà il 30 ottobre prossimo.

Il passaggio dall’ora solare a quella legale è stato introdotto per risparmiare energia durante la prima e la seconda Guerra mondiale, riducendo il consumo di elettricità. La misura è poi stata adottata definitivamente in Italia nel 1966. In questi ultimi anni si è discusso della questione a livello comunitario: il Parlamento Europeo nel 2019 aveva deciso di abolire il salto delle lancette, lasciando però ai paesi membri due anni per mettersi d’accordo su quale orario scegliere. L’Italia a novembre scorso si era espressa a favore del mantenimento dello status quo, con il cambio di orario in primavera e autunno.

Il cambio dell’ora avviene solitamente in orario notturno per arrecare meno disagio possibile.

Non ci sono però solo vantaggi ad avere giornate con più luce. Secondo gli scienziati, il ritorno dell’ora legale può influire sull’organismo delle persone, provocando disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e stress. Alcuni studi scientifici confermano inoltre che il cambio dell’ora influisce sull’umore ancora di più dell’instabilità meteorologica della primavera. In ogni caso, in pochi giorni la situazione sarà sicuramente regolarizzata e si potrà godere appieno degli indubbi vantaggi dell’orario estivo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here