Torna la rassegna di eventi “E…State A Monte San Giacomo”, si parte questa sera con La vacanza del Sorriso

0
38

{vimeo}346144366{/vimeo}

Con “E…state a Monte San Giacomo” i mesi di luglio e agosto, come di consueto, sono trascorsi tra cultura, musica, natura, tradizione, devozione e solidarietà. Torna anche quest’anno la tradizionale rassegna di eventi organizzata dal Comune, per cittadini e ospiti, di concerto con le tante Associazioni, la Parrocchia e i comitati locali.

Si parte questa sera con la festa solidale de La Vacanza del Sorriso nella Villa Comunale Enrico Quaranta, a partire dalle ore 18:30, organizzata dal Comune in collaborazione con tutte le associazioni sangiacomesi.

Dal 10 al 14 luglio invece sarà la Comunità evangelica locale ad animare la Villa Comunale con il Concerto OneVoice, la proiezione del film La Croce e un torneo di calcio a 5.

Il 19 luglio la comunità si riunirà nella parte alta del paese, in via Galotti, per la festa rionale in onore di Sant’Anna dopo i lavori di restauro della vecchia cappella.

Il 21 invece tutti in località Vallicelli ai piedi del Cervati. Grotta Briganti e Cacio ripropone, dopo il successo dello scorso anno, lo spettacolo Uno dio, uno re. In replica anche l’11 agosto.

Il 23 spazio all’arte con l’estemporanea organizzata dalla Confraternita delle Patan e Cicc che coinvolgerà tutto il borgo

L’Associazione Sangiacomesi per i Santi Giacomo e Anna invece propone il 24 la proiezione di un film all’aperto

E poi dal 25 al 28 tutta la comunità sarà in festa per le celebrazioni in onore dei patroni San Giacomo e Sant’Anna

Il 29 un evento sportivo presso il campo comunale Gaetano Romanelli: un triangolare rievocativo della storia calcistica locale.

Il 30 nella Villa comunale Enrico Quaranta una festa dedicata alle tradizioni locali e al piatto tipico delle Patan e Cicc organizzata dall’omonima confraternita che nell’occasione premierà i presidenti della Pro loco.

Il 31 è ancora festa ma in località Vallicelli dove residenti e emigrati si riuniranno in un momento di aggregazione e amicizia condivisa.

Il 1^ e il 2 agosto infine è la Pro loco ad animare il borgo con l’evento Il centro storico e le sue nazioni – Un viaggio di sapori senza confini. Un percorso gastronomico tra i vicoli.

Rosa ROMANO

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here